Complessivamente la diminuzione è stata dell’8,2%, anche se…
Nei primi sei mesi del 2018, le imprese di assicurazione italiane ed estere (incluse quelle Ue che hanno ricevuto più di 20 reclami) che operano in Italia hanno ricevuto in totale 52.593 reclami, in calo dell’8,2% rispetto al primo semestre del 2017. È quanto si evince dai dati resi noti dall’Ivass.
In particolare, 8.918 reclami (pari al 17%) hanno riguardato i rami vita, 25.158 (47,8%) la Rc auto e 18.517 (35,2%) gli altri rami danni.
Se si confrontano i due semestri 2017 e 2018, i reclami verso le imprese italiane si sono ridotti del 10,3% e rimangono sempre concentrati nel comparto Rc auto (50% circa). Risultano in aumento del 6,6%, invece, quelli verso le imprese estere, concentrati per il 46,6% nel comparto danni diversi dalla Rc auto. I reclami accolti sono stati il 26,5% del totale.
Per ampliare le informazioni a favore dei consumatori e degli operatori, l’Ivass ha introdotto 3 nuove tabelle che aggiornano sulle principali aree in cui i reclami si concentrano (commerciale, liquidativa, amministrativa) e sui canali di distribuzione dei prodotti.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA