sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IL VALORE AGGIUNTO DELL’AGENTE DI ASSICURAZIONE: 9 ASSOCIAZIONI DI RAPPRESENTANZA EUROPEE SOTTOSCRIVONO UNA “CARTA”

L’iniziativa vuole rappresentare un ulteriore passo verso un percorso comune dei membri della commissione agenti in seno al Bipar, per rappresentare la specificità di un modello unico nella distribuzione assicurativa moderna. Tra i firmatari del documento, Sna e Anapa Rete ImpresAgenzia.

 

Mettere a disposizione delle associazioni di rappresentanza degli agenti uno strumento di comunicazione utile a far conoscere e riconoscere, presso le istituzioni nazionali ed europee, il valore aggiunto della professione dell’agente di assicurazione. È l’obiettivo che ha spinto 9 associazioni di rappresentanza degli agenti aderenti al Bipar, la Federazione europea degli intermediari assicurativi, a sottoscrivere in modo unanime una Carta del valore aggiunto dell’agente di assicurazione. In particolare, l’iniziativa, che ha visto la luce nelle settimane scorse, è stata adottata dalla commissione agenti  in seno al Bipar.

La Carta, in sostanza, ha l’obiettivo di affermare l’impegno degli agenti di assicurazione per i propri clienti, verso i quali ha una relazione privilegiata, totalmente autonoma, e che deve assicurare e curare in funzione delle loro esigenze. Le specificità dell’agente di assicurazioni sono una garanzia di tutela e di supporto a lungo termine per i consumatori e costituiscono inoltre una garanzia di servizio e di qualità a un prezzo equo.

La Carta, nell’intenzione dei promotori dell’iniziativa, vuole rappresentare un ulteriore passo verso un percorso comune dei membri della commissione, per rappresentare la specificità di un modello unico nella distribuzione assicurativa moderna.

Il documento è stato sottoscritto da Patrick Evrard, presidente di Agéa (Francia), Robert Herr, presidente di Alupass (Lussemburgo), Vincenzo Cirasola, presidente di Anapa Rete ImpresAgenzia (Italia), Michael Heinz, presidente di Bvk (Germania), Elena Jimenez De Andrade, presidente di Consejo (Spagna), Jérome Sadania, presidente di Fsaga (Svizzera), Mario Pavlides, presidente di Psead (Cipro), Dimitris Gavalakis, presidente di Huii (Grecia) e Claudio Demozzi, presidente del Sindacato nazionale agenti (Italia).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA