Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non risultano essere assicurati.

Qualche mese fa www.pintobroker.it e www.assicurazionipinto.it, entrambi oscurati. Ora l’Ivass ha segnalato anche www.pintobroker.com, che è regolarmente ancora on line nel momento in cui viene pubblicato questo articolo.
La distribuzione di polizze assicurative tramite questo sito è irregolare; le polizze ricevute dai clienti, pertanto, sono false e i relativi veicoli non sono assicurati.
Nel sito www.pintobroker.com sono indicati i dati identificativi di un intermediario regolarmente iscritto al Rui (sezione E), ma del tutto estraneo alle attività svolte tramite il portale in questione, che riporta questi contatti: ufficio in via Roma 2 a Torino, telefono 011-18837179, whatsapp 351-0808543, e-mail preventivi@pintobroker.com. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











