lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IL RUOLO SOCIALE DEGLI AGENTI: SNA INCONTRA LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI

L’obiettivo è avviare un dialogo costruttivo anche per far comprendere i vantaggi che questa figura professionale può dare agli assicurati.
  

alberto-testaUn incontro con  le associazioni dei consumatori e l’avvio di un dialogo costruttivo sul ruolo sociale degli agenti e sui vantaggi che la loro presenza sul mercato può offrire ai consumatori in termini di consulenza, orientamento e assistenza. L’iniziativa è del Sindacato nazionale agenti, che nelle scorse settimane si è mosso in questa direzione.

«È concorde la valutazione sul fatto che ponendo la competenza degli agenti al servizio dei consumatori», si legge in una nota dello Sna, «sia possibile ottenere vantaggi in termini di polizze più chiare, indennizzi rapidi, controllo delle frodi, minor contenzioso con le imprese di assicurazione, superamento delle possibili incomprensioni tra agenti e assicurati».

All’incontro erano presenti per lo Sna il responsabile per i rapporti con i consumatori Alberto Testa (nella foto), per Confconsumatori il presidente Mara Colla e per l’Associazione Arco il segretario nazionale  Giovanni Diaco.

«L’interesse comune principale», ha affermato Testa, «è rappresentato dal reciproco atto di rispetto e fiducia che si deve compiere: gli agenti devono mostrare di seguire il proprio codice deontologico (che tra l’altro recepisce principi del codice del Consumo) e il ruolo sociale che svolgono; i consumatori devono affidarsi al proprio agente con fiducia consapevole».
In autunno il confronto sarà esteso ad altre associazioni di consumatori  per proporre la condivisione dei maggiori punti di interesse anche ai fini dell’organizzazione di eventi che coinvolgano direttamente i consumatori e gli agenti iscritti al Sindacato. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA