L’evento, dal titolo “Tech to protect – Il broker e l’innovazione tecnologica nella protezione di ecosistema, imprese e cittadini”, si terrà a Roma. Ecco il programma dei lavori.
Tech to protect – Il broker e l’innovazione tecnologica nella protezione di ecosistema, imprese e cittadini. È il titolo del convegno annuale dell’Aiba (Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni), in programma mercoledì prossimo 9 aprile a Roma, presso Villa Miani (via Trionfale 151).
I lavori inizieranno alle ore 10 con i saluti istituzionali di Flavio Sestilli, presidente di Aiba e di Riccardo Cesari, consigliere dell’Ivass. Il programma prevede poi due tavole rotonde. La prima, dal titolo Protezione, ambiente ed ecosistema, vedrà la partecipazione di Edoardo Croci, docente di economia ambientale, centro Green, presso l’Università Bocconi, Umberto Guidoni, co – direttore generale dell’Ania e Laura Pulcini, vice presidente e direttore di Adoc.
Alla seconda tavola rotonda, dal titolo Protezione dei cittadini in ambito welfare, prenderanno parte Luca Foresti, ceo e founder di First Principles srl, Massimo Franzoni, professore ordinario di diritto civile presso l’università di Bologna e Giovanna Melandri, presidente di Human foundation, fondatrice di Gsg Impact. Chiuderà i lavori il presidente Sestilli.
Sarà possibile seguire il convegno (i lavori termineranno attorno alle ore 13,15) sia in presenza (per registrarsi clicca QUI), sia in diretta streaming sul canale youtube di Aiba. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA