giovedì 02 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IL GRUPPO UNIPOL PIANGE LA SCOMPARSA DI ENEA MAZZOLI

Ex presidente e amministratore delegato dell’azienda, fino a oggi ha ricoperto la carica di presidente onorario del gruppo. Aveva 92 anni.

Enea Mazzoli

Il gruppo Unipol piange Enea Mazzoli, dal 1979 presidente e amministratore delegato di Unipol e dal 1996 presidente onorario del gruppo. Mazzoli è scomparso nella giornata di oggi.

Nato ad Argelato (Bologna) l’1 agosto 1927, laureato in scienze economiche e commerciali, da giovane dirigente socialista ha partecipato alla ricostruzione della vita democratica del suo paese e della provincia di Bologna, dopo aver collaborato alla Resistenza. Nel 1952 è entrato nel consiglio direttivo della Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue e nel 1974 è diventato membro del consiglio di amministrazione di Unipol.

Il 18 luglio 1979 ha assunto la carica di presidente e amministratore delegato di Unipol, per diventarne presidente onorario dal 1996 a oggi: «40 anni di perseverante impegno manageriale e sociale», sottolinea Unipol in una nota. Mazzoli, insieme con Cinzio Zambelli, ha guidato la compagnia alla quotazione in Borsa (debutto il 28 luglio 1986). Mazzoli si è impegnato anche in ambito internazionale nelle federazioni europee e mondiali delle mutue assicurative di cui Unipol è parte.

È stato autore di numerose pubblicazioni, articoli di economia aziendale, saggi, relazioni attinenti il movimento cooperativo, di carattere politico, aziendale, economico, amministrativo, alcuni dei quali sono stati tradotti in spagnolo, inglese, francese.

La comunità Unipol «deve molto al presidente Mazzoli e ricorda con affetto e ammirazione il suo pensiero costante: “Unipol dimostra che si può fare impresa mettendo al centro della strategia il servizio ai clienti e ai consumatori, il bene comune per le comunità e le imprese che vengono raggiunte”». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA