mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IL GRUPPO AZIENDALE AGENTI CATTOLICA E L’ASSEMBLEA ELETTIVA DI MILANO: DUE I CANDIDATI ALLA PRESIDENZA

La rappresentanza agenziale si riunirà questo fine settimana in quello che dovrebbe essere un congresso «da record in termini di adesioni».
  

Sarà un fine settimana importante, questo, per il Gruppo aziendale agenti Cattolica, chiamato a eleggere il suo nuovo presidente dopo le dimissioni di Fabrizio Fabris alla fine dello scorso mese di novembre.

L’assemblea elettiva straordinaria si riunirà, infatti, il 15 e 16 febbraio a Milano presso l’NH Hotel Assago (nella foto sopra, la sala congressi). Secondo quanto risulta a Tuttointermediari.it saranno due i candidati alla carica di presidente. Ci sarà da una parte Andrea Battistini, vice presidente nella gestione Fabris, e dall’altra Donato Lucchetta, vice presidente ai tempi di Bruno Coccato presidente.

«Il prossimo, e lo posso affermare con orgoglio, sarà un congresso da record in termini di adesioni (a oggi sono oltre 350 gli iscritti), con un numero che definirei ragguardevole, mai raggiunto negli ultimi anni», ha fatto sapere Nicola Fanucchi, presidente del collegio dei probiviri che, come avviene in questi casi, si è occupato della convocazione dell’assemblea. «Ciò è un segno che la vita del gruppo agenti è molto sentita. Durante il giro che abbiamo fatto in occasione delle assemblee regionali abbiamo incontrato quasi la totalità degli agenti iscritti al gruppo. Per il collegio dei probiviri (composto oltre che da Fanucchi, anche da Marco Brunelli e Marino Nava, ndr) sono stati tre mesi di lavoro intenso ed è fondamentale che i soci del Gruppo aziendale agenti Cattolica abbiano compreso l’importanza di essere iscritti a una rappresentanza agenziale, uno strumento che può generare valori positivi per tutti i colleghi e anche per la direzione della compagnia. Quello di Milano sarà un congresso molto partecipato».

L’assemblea si aprirà venerdì 15 alle ore 15 con la costituzione degli organi assembleari e, a seguire, gli interventi dei candidati alla presidenza del gruppo agenti e quelli degli iscritti. Alle ore 19,30 la sospensione dei lavori.

Sabato, dalle ore 9,30 spazio ancora agli interventi degli agenti e, alle ore 12, la replica dei candidati alla presidenza. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 14 alle ore 15. La proclamazione degli eletti, la lettura e la votazione della mozione congressuale è fissata per le ore 17. Un’ora dopo interverrà la direzione della compagnia. Alle ore 19,30 il termine dei lavori a cura del nuovo presidente.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA