Si tratta di una garanzia fideiussoria stipulata a favore dei proprietari di immobili grazie anche alla collaborazione con cooperative e associazioni che forniscono supporto all’inquilino, anche dopo la firma del contratto, per garantire che i termini siano rispettati.
Assimoco ha reso noto di aver avviato una specifica sperimentazione che mira a fornire una tutela assicurativa per proteggere i proprietari di immobili che affittano le loro abitazioni a soggetti in condizione di fragilità economica e sociale temporanea. Questa iniziativa, si legge in una nota, si inserisce “in un più ampio impegno di Assimoco rispetto ai temi dell’abitare, nel promuovere il social housing e contrastare la povertà abitativa, contribuendo a garantire un tetto sicuro a chi ha talvolta più difficoltà ad ottenerlo”.
In particolare, si tratta di una garanzia fideiussoria che viene stipulata a favore dei proprietari di immobili grazie anche alla collaborazione con cooperative e associazioni che forniscono supporto all’inquilino, anche dopo la firma del contratto, per garantire che i termini siano rispettati.
Il gruppo Assimoco prosegue così il suo impegno nell’ambito dell’iniziativa Verso Casa, il progetto triennale mantovano contro la povertà abitativa promosso da Fondazione Comunità Mantovana, con capofila Sol.Co, sostenuto dai partner Agape onlus, Centro aiuto alla vita e Abramo onlus e finanziato da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e Banca Intesa. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA