sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IL FALLIMENTO DI LIG INSURANCE S.A.: LE INFO PER I CREDITORI ASSICURATIVI

Contraenti, assicurati, beneficiari e danneggiati possono rivolgere domanda al Fondo di garanzia assicurati rumeno.  

LIG InsuranceLo scorso 5 gennaio è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale rumena la decisione n. 2347 del 27 dicembre 2016 dell’Autorità di vigilanza rumena (Asf) con la quale è stata disposta la revoca dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa nei confronti della società Lig Insurance S.A. (impresa rumena che era attiva in Italia principalmente nel ramo cauzioni, attraverso il rilascio di polizze fideiussorie, anche nei confronti di enti pubblici, e nel ramo delle garanzie di Rc generale a favore di enti pubblici territoriali e Aziende sanitarie locali) ed è stata chiesta l’apertura della procedura di liquidazione al Tribunale rumeno. È quanto ha comunicato l’Ivass attraverso una nota.

I creditori assicurativi italiani di Lig Insurance S.A. (contraenti, assicurati, beneficiari e danneggiati), a partire dal 27 dicembre 2016 e non oltre 90 giorni dalla data in cui la decisione del Tribunale rumeno sulla liquidazione diventerà definitiva (la data sarà pubblicata sul sito di ASF www.asfromania.ro), possono rivolgere domanda al Fondo di garanzia assicurati rumeno per chiedere di essere ammessi a beneficiare della garanzia (nel limite di 450.000 lei per creditore, circa 100.000 euro).

In particolare, possono chiedere di essere ammessi al beneficio:  gli assicurati, i beneficiari e i danneggiati per indennizzi e risarcimenti sui sinistri; i contraenti delle polizze, per i premi pagati in anticipo in relazione al periodo per cui il contratto non ha avuto effetto (in questo caso è necessario che il contratto sia preventivamente risolto, rivolgendosi a Lig Insurance S.A..

I soggetti interessati possono chiedere informazioni al contact center dell’Ivass al numero verde 800-486661 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 14,30), al numero dell’Asf 004.021.668.1208 (in inglese) o al Fondo di garanzia rumeno al numero 004.021.201.10.60. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA