mercoledì 05 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IL CESIA PRESENTA LA QUARTA EDIZIONE DELL’ANNUAL REPORT

Appuntamento a lunedì prossimo a partire dalle ore 16. L’evento si terrà in modalità digitale. Ecco il programma dei lavori.   

Il Centro studi intermediazione assicurativa (Cesia), creato da Cgpa Europe per promuovere la prevenzione dei rischi di Rc professionale, ha reso noto il programma dell’evento previsto lunedì prossimo 28 settembre, quando sarà presentato (in modalità digitale) l’annual report 2019.

Come è  avvenuto nelle tre precedenti edizioni, l’annual report riepiloga l’attività condotta dal Cesia che, lo scorso anno, si è concentrata sullo studio e la discussione di casi che si sono verificati nell’attività professionale degli intermediari e sulle pronunce della giurisprudenza relative ai temi fin qui oggetto dell’attività del Cesia. Anche l’edizione del 2019 è accompagnata da un approfondimento, dedicato ai profili di Rc dell’intermediario connessi al fatto doloso di un subagente.

Considerando l’eccezionalità degli eventi del 2020, l’annual report dedica inoltre uno spazio agli effetti della pandemia attraverso un’analisi dell’evoluzione del mercato assicurativo e i possibili impatti sui rischi di Rc degli intermediari professionali.

Questo il programma dei lavori. Alle ore 16 l’introduzione a cura di Lorenzo Sapigni, rappresentante generale per l’Italia di Cgpa Europe; a seguire la presentazione dell’attività 2019 del Cesia da parte del coordinatore Massimo Michaud.

Alle ore 16,30 è prevista una tavola rotonda dal titolo Cosa resterà del Covid-19: rischi e opportunità per gli intermediari assicurativi nel nuovo scenario, a cui prenderanno parte Michaud, Pierpaolo Marano e Sara Landini, membri del comitato scientifico del Cesia, Anna Carla Nazzaro, professore ordinario dell’Università di Firenze e Maurizio Hazan, avvocato. Per registrarsi all’evento clicca QUI. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA