La società di brokeraggio prende le distanze dai portali Mondo-polizza.net e Mondo-polizza.com, che sono stati segnalati dall’Ivass per la loro irregolarità e perché commercializzano polizze false.
«Contattaci tramite whatsapp; inviaci i documenti; affettua il pagamento». Con queste semplici tre mosse si acquista una polizza…falsa. Già, perché il sito www.mondo-polizza.net, che suggerisce appunto di compiere questi tre passaggi, è stato segnalato dall’Ivass perché distribuisce polizze assicurative farlocche.
Il portale, in particolare, propone coperture Rc auto, moto e autocarri temporanee, annuali e semestrali. L’attività di intermediazione, però, è irregolare, secondo l’istituto di vigilanza. Il sito, peraltro, riporta la denominazione (Mondo Polizza srl) e il numero di iscrizione al Rui di un intermediario autorizzato e che è estraneo all’attività svolta attraverso questo sito.
Nella sezione contatti compaiono questi riferimenti: uffici in via Guido Castelnuovo 20 a Roma, telefono 06-99181177, cellulare 348-3788954, e-mail preventivi.mondopolizza@gmail.com. L’Ivass ha segnalato anche l’irregolarità di un secondo sito, www.mondo-polizza.com che, al contrario del primo, oggi è off line.
IL COMUNICATO DEL BROKER MONDO POLIZZA SRL – La società di brokeraggio regolarmente iscritta nel Rui, quella “vera”, per intenderci, ha informato la propria clientela della presenza di questi due siti «che riportano fraudolentemente i nostri indirizzi e la nostra iscrizione Rui. Abbiamo già provveduto a sporgere denuncia alle autorità competenti. Non abbiamo nulla a che fare con tali siti e ne disconosciamo integralmente la paternità e i contenuti», ha sottolineato la direzione di MondoPolizza srl. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA