domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IL 2024 DI GENERALI ITALIA NELL’AUTO

Rispetto all’esercizio precedente sono aumentati i premi (lavoro diretto): +6,3%. Il settore Rc auto ha registrato un incremento del 5,1%. Cvt a +10,4%.

Nel comparto auto, Generali Italia ha registrato, alla fine dell’esercizio 2024, premi (lavoro diretto) in crescita del 6,3% (rispetto all’anno precedente) a 2,66 miliardi di euro.

In particolare, i premi lordi contabilizzati del settore Rc auto hanno segnato un aumento del 5,1%, raggiungendo quota 2,02 miliardi di euro, mentre nel ramo Corpi di veicoli terrestri sono aumentati del 10,4% (643,8 milioni di euro).

La raccolta premi del comparto monomacchina ha segnato un incremento del 6,2%, dove il ramo Rc auto ha registrato un +4,4% con aumento nei premi medi e numero pezzi in decremento.

I premi delle flotte Rc auto sono risultati in crescita del 9,1% (grazie soprattutto al maggior apporto premi di grandi account quali Volkswagen, Ald e Locauto) e quelli del ramo Cvt del 2% (nonostante una contrazione per minori premi su contratto CA Bank, più che compensata dalla crescita dei premi su contratto con Santander ed al nuovo accordo con Bmw, ha fatto sapere il Leone).

Per Generali Italia, escludendo la divisione Cattolica, il rapporto sinistri a premi dell’intero comparto auto ha registrato un calo rispetto all’esercizio precedente (-1 punto percentuale, 78,3%).  Nel ramo Rc auto, il rapporto è salito di 1,4 punti percentuali, risultando pari a 83,9%.

Per quanto concerne la divisione Cattolica, il rapporto sinistri a premi dell’intero comparto auto ha registrato un calo rispetto all’esercizio precedente (-6,9 punti percentuali), grazie ai -14,5 punti percentuali nel ramo Cvt e -5,1 punti percentuali nella Rc auto. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA