I presidenti del Gruppo aziendale agenti generali Lloyd Italico e di Unat Gruppo agenti – Generali Italia hanno definito questa azione il «primo passo, concreto e ufficiale, verso la costruzione del maggior soggetto rappresentativo del modello distributivo professionale degli agenti di Generali Italia».
Lo scorso 6 marzo, a Milano, la giunta esecutiva del Gaag (Gruppo aziendale agenti generali Lloyd Italico) e il consiglio direttivo di Unat (Unat Gruppo agenti – Generali Italia) hanno approvato all’unanimità il progetto di unificazione, elaborato da un’apposita commissione mista, in un’unica nuova realtà.
I presidenti di Gaag (Antonio Canu) e Unat (Mariagrazia Musto) hanno definito questa azione il «primo passo, concreto e ufficiale, verso la costruzione del maggior soggetto rappresentativo del modello distributivo professionale degli agenti di Generali Italia».
L’operazione fra Gaag e Unat, «già legati da visione e ferrea volontà di rappresentare a tutto tondo gli interessi dei propri associati», si perfezionerà «nei prossimi mesi» attraverso le «necessarie» assemblee di scioglimento dei vecchi gruppi e con la «celebrazione di una apposita assemblea costituente».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA