L’agenzia di assicurazione plurimandataria specializzata nelle assicurazioni per viaggi illustrerà la propria offerta commerciale, con focus sulle coperture contro gli eventi pandemici e sul servizio di consulenza legale per operatori professionali del turismo services for travel.
I.T. Insurance Travel, agenzia di assicurazione plurimandataria specializzata nelle assicurazioni per viaggi, torna a organizzare i suoi road show dedicati alla formazione per agenti di viaggio. I nuovi appuntamenti sono partiti proprio da Bergamo, «città italiana simbolo dello stop forzato che la pandemia ha imposto al mondo, oltre che al turismo», si legge in una nota dell’agenzia.
In agenda sono previsti una trentina di incontri in tutta Italia, fino a metà aprile, che vedranno la partecipazione di circa 1.000 agenzie di viaggio selezionate. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno in location particolari, secondo il modello già adottato in passato: un mix di formazione e networking orientato alla convivialità, con ampio spazio per le domande degli agenti.
Oltre al team commerciale, la maggior parte degli appuntamenti vede la partecipazione di Giusy Fiscella, legal affairs manager di I.T. Insurance Travel, che fornirà risposte, fra l’altro, in tema di contratti e contenziosi con clienti e fornitori. Prevista anche la presenza di Giovanni Giussani, direttore commerciale della società di intermediazione, e di Christian Garrone, responsabile intermediazione assicurativa e socio fondatore di I.T. Insurance Travel.
Quanto agli argomenti, il focus sarà dedicato alle coperture contro gli eventi pandemici e al servizio di consulenza legale per operatori professionali del turismo services for travel, che comprende: analisi e adeguamento del contratto e delle condizioni generali di fornitura, formazione del personale addetto alle vendite e supporto in caso di reclami o di problematiche con i clienti.
In scaletta nel corso degli eventi anche una carrellata sulle principali polizze di I.T. Insurance Travel: da “Annullamento all risks” a “Incoming & Schengen per gli operatori inbound”, passando per “I4Business” e “I4Flight”, la garanzia che rimborsa le penali di annullamento e/o i costi di riprotezione causati dalla cancellazione di un volo da parte del vettore. Particolare attenzione sarà infine dedicata alle soluzioni personalizzate per la Rc professionale e il fondo di garanzia. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA