Il compito della nuova struttura sarà quello di «testare velocemente il successo e il fallimento di nuovi concetti e idee innovative all’interno di un ambiente dedicato, con il supporto e la partecipazione attiva dei rappresentanti del mercato dei Lloyd’s».
Creare soluzioni tecnologiche per far fronte alle singole necessità che sono in rapida evoluzione, e che riguardano il mercato di cui si occupano. Con questo obiettivo i Lloyd’s, il mercato per le assicurazioni e riassicurazioni speciali nel mondo, hanno annunciato l’intenzione di costituire, nel corso del 2018, un Innovation Lab attraverso cui «testare velocemente il successo e il fallimento di nuovi concetti e idee innovative all’interno di un ambiente dedicato, con il supporto e la partecipazione attiva dei rappresentanti del mercato dei Lloyd’s».
I Lloyd’s coinvolgeranno un partner esterno per avere assistenza durante la creazione e successiva gestione del Lab che inizierà a operare nella seconda metà del 2018.
«Esistono moltissime soluzioni tecnologiche avanzate riguardanti l’analisi dei dati e l’intelligenza artificiale che permettono una migliore comprensione e previsione dei rischi», ha commentato Inga Beale, ceo dei Lloyd’s. «Con la creazione dell’Innovation Lab dei Lloyd’s, che sarà in grado di attrarre al mercato i talenti creativi provenienti da tutto il mondo, per collaborare con i Sindacati dei Lloyd’s e la Corporation, potremo assicurare la costante innovazione del mercato a pari passo con il resto del mondo che va verso un futuro sempre più guidato dai dati e dal digitale».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA