mercoledì 15 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

HELVETIA ITALIA: ALTRO ANNO POSITIVO PER IL “CORPORATE CORNER”

Il progetto dedicato a un numero selezionato di agenzie che intendono sviluppare il business aziende ha fatto registrare ancora un incremento della raccolta premi. Massimo Fedeli, direttore danni della compagnia: «Nel 2020 prevediamo una ulteriore evoluzione dell’iniziativa…».   

Massimo Fedeli

Altro anno chiuso positivamente per il Corporate Corner, l’iniziativa di Helvetia Italia dedicata a un numero selezionato di agenzie  che intendono sviluppare il business aziende attraverso una consulenza specialistica in ambito gestione del rischio per le Pmi. «Da 5 anni cresciamo a due cifre nel settore delle Pmi e anche nel 2019 la raccolta premi è aumentata, in particolare, del 14%, sostanzialmente in linea con quelle che erano le nostre previsioni di inizio anno», afferma Massimo Fedeli, direttore danni del gruppo elvetico in Italia, a Tuttointermediari.it. «In 5 anni di lavoro con il Corporate Corner abbiamo dato a più di 150 agenzie di Helvetia la possibilità di crescere e specializzarsi nel segmento azienda supportati dalla direzione con formazione tecnico-commerciale e strumenti di lavoro».

UN’INIZIATIVA IN CONTINUA EVOLUZIONE – Nata nella seconda metà del 2014, l’iniziativa Corporate Corner si rivolge agli intermediari agenti per sviluppare, appunto, il portafoglio aziende nei rami tradizionali e nelle cosiddette specialty lines. Nel corso degli anni, il progetto, è stato implementato.

Nel 2015 viene introdotta la figura del market underwriter, uno specialista tecnico commerciale che affianca sul territorio le agenzie del Corporate Corner con il fine di prestare sempre maggiore assistenza alle aziende. Alle agenzie che fanno parte dell’iniziativa viene erogata, con cadenza quadrimestrale, una formazione specifica mediante i corporate meeting. L’anno viene chiuso con un incremento della raccolta premi del 10%.

Nel 2016 il progetto prosegue e vengono lanciati nuovi servizi a supporto delle aziende, non solo in ambito assicurativo, ma anche in ottica di risk management; inoltre vengono sancite collaborazioni con partner specifici. L’incremento premi, a fine 2016, raggiunge il 15%.

Nel 2017 l’offerta si arricchisce grazie all’accordo siglato con gruppo PER. E poi l’applicazione informatica denominata Ris.I.Co (Risk Insurance Compass) che permette all’intermediario una consulenza guidata nella valutazione del grado di protezione assicurativa dell’azienda ed eventuali suggerimenti per gli interventi di miglioramento. L’anno si chiude con premi che sfiorano il +17%.

La ricerca di nuovi servizi continua anche nel 2018 con altre partnership e la partecipazione delle agenzie è sempre più selettiva. A fine anno l’incremento della raccolta premi è pari al 12% e il gruppo di agenzie del corporate corner ha rappresentato in termini di raccolta per la compagnia, nell’ambito corporate, il 35% dei premi complessivi.

La sede di Helvetia

L’OBIETTIVO DI HELVETIA – L’obiettivo di Helvetia è che le agenzie storiche e consolidate nel tempo che fanno parte di questa iniziativa rappresentino il meglio che la compagnia possa esprimere nel mondo del corporate danni. Agenti che sappiano parlare con le aziende con cognizione di causa, non focalizzandosi solo sulle polizze, ma più in generale sul risk management e sulla consulenza. I rischi percepiti dalle aziende cambiano nel tempo, quindi gli agenti ma anche la compagnia devono essere in grado di parlare anche di nuovi rischi. Ecco che il supporto del Corporate Corner si pone l’obiettivo di aiutare gli agenti nelle trattative più complesse e più articolate, a ottenere risultati importanti.

L’EDIZIONE DEL 2019… – Nel 2019 le agenzie che hanno fatto parte del Corporate Corner sono state oltre 70 e sull’onda dei risultati positivi dell’iniziativa, Helvetia ha deciso di avviare un ulteriore progetto pilota, denominato Fast Forward, che ha visto coinvolte un numero più ristretto di agenzie (12). Si è trattato di un progetto sperimentale, con l’obiettivo di provare una nuova metodologia di approccio al cliente sempre nel mondo aziende. Tra le novità del 2019 c’era anche la creazione di una business unit che ha avuto l’obiettivo di fornire un supporto relativo alle emissioni, al post vendita, alla gestione dei contratti e a tutta una serie di attività più delicate come possono essere, per esempio, le riforme di portafoglio.

…E QUELLA DEL 2020 – Il 2020 sarà il sesto anno di vita del Corporate Corner. Quali le novità?  «Quest’anno prevediamo una ulteriore evoluzione dell’iniziativa, a cui parteciperà una schiera più ristretta di agenzie sempre con lo scopo di offrire ai nostri clienti una consulenza non solo in ambito assicurativo, ma nella gestione del rischio operativo a 360 gradi», anticipa Fedeli. «Lo strumento di valutazione del grado di copertura assicurativo Ris.I.Co e il supporto dei nostri partner in ambito risk management saranno i pilastri di questa nuova iniziativa di Helvetia».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA