L’utile netto consolidato considerato il contributo delle partecipate Banca popolare di Sondrio e Banca popolare dell’Emilia Romagna è stato pari a 363 milioni di euro; quello reported (al netto, cioè del contributo economico delle partecipazioni bancarie) è stato pari a 242 milioni di euro (+7% su basi omogenee, rispetto allo stesso periodo del 2023).
Dopo aver pubblicato i risultati del primo trimestre 2024 del gruppo UnipolSai, Tuttointermediari.it riporta quelli di Unipol Gruppo.
Nel dettaglio, l’utile netto consolidato considerato il contributo delle partecipate Banca popolare di Sondrio e Banca popolare dell’Emilia Romagna è stato pari a 363 milioni di euro; quello reported (al netto, cioè del contributo economico delle partecipazioni bancarie) è stato pari a 242 milioni di euro (+7% su basi omogenee, rispetto allo stesso periodo del 2023). La raccolta diretta assicurativa si è attestata a 4,2 miliardi di euro (+8,7%).
Il risultato ante imposte del settore danni è stato pari a 298 milioni di euro (285 milioni di euro a fine marzo 2023 escludendo il contributo di Bper); quello del vita si è attestato a 66 milioni di euro (52 milioni di euro a fine marzo 2023). Il risultato del settore holding e altre attività è stato negativo per 3 milioni di euro, rispetto ai +17 milioni di euro di fine marzo 2023, che comprendevano un contributo dal consolidamento della partecipata Bper pari a 31 milioni di euro.
La redditività lorda del portafoglio degli investimenti finanziari assicurativi del gruppo ha ottenuto un rendimento complessivo pari al 4% degli asset investiti, di cui un 3,3% derivante da cedole e dividendi, mentre la redditività del primo trimestre 2023 si era attestata al 4,1% (cedole e dividendi 3,2%).
Il patrimonio netto di pertinenza del gruppo ammontava a quasi 8,2 miliardi di euro (7,9 miliardi di euro al 31 dicembre 2023). L’indice di solvibilità consolidato del Gruppo era pari al 217% (215% al 31 dicembre 2023). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA