Alla fine del 2020 le agenzie erano 2.532, la maggior parte delle quali presenti nel sud Italia e nelle isole. Diminuisce anche il numero delle subagenzie.
Il Gruppo Unipol, al 31 dicembre 2020, ha presidiato il territorio italiano attraverso una rete costituita da 2.532 agenzie, da 5.401 subagenzie, da 594 societa di broker e 5.362 filiali attive nel segmento della bancassurance.
AGENZIE – Il numero delle agenzie è diminuito del 3% rispetto ai dati al 31 dicembre 2019. Le 2.532 agenzie sono così suddivise: 730 hanno operato nel sud Italia e nelle isole, 714 nel nord ovest, 499 nel centro, 451 nel nord est e 138 all’estero.
Nel 2020 sono proseguiti gli interventi di riorganizzazione, con l’obiettivo, ha spiegato il gruppo bolognese, di «favorire la crescita dimensionale e l’evoluzione verso un modello più manageriale delle agenzie coinvolte». Gli interventi complessivi, in particolare, sono stati 236, di cui 145 accorpamenti con conferimento di portafoglio. Alla luce di queste operazioni è proseguita la crescita anche della dimensione media delle agenzie (+2,9%, dopo l’incremento del 7% registrato nel 2019).
SUBAGENZIE – Alla fine del 2020, il numero delle subagenzie è calato del 3,3% rispetto all’anno precedente. Le 5.401 subagenzie sono così suddivise: 2.547 hanno operato nel sud Italia e nelle isole, 1.170 nel centro, 1.115 nel nord ovest e 569 nel nord est.
FILIALI BANCASSURANCE – Il numero delle filiali nell’ambito della bancassurance è calato del 3,3% rispetto ai dati al 31 dicembre 2019. Nel dettaglio, le filiali sono così suddivise: 1.832 erano presenti nel nord est, 1.452 nel sud Italia e nelle isole, 1.054 nel nord ovest e 1.024 nel centro.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











