Nel 2021 la raccolta ha raggiunto una quota pari al 27,2%. Il 90% di questi premi era riconducibile al business danni, dove rappresentavano il 31% della raccolta diretta.
Alla fine del 2021, le soluzioni commercializzate dal Gruppo Unipol che integrano crescita economica e valore socio -ambientale hanno incassato premi per 2,71 miliardi di euro, con una quota pari al 27,2%, in crescita rispetto al 25,9% del 2020 e al 25,5% del 2019. Il 90% di questi premi era riconducibile al business danni, dove rappresentavano il 31% della raccolta diretta.
Per essere classificato come “soluzione a valore sociale e ambientale”, ha precisato Unipol, un prodotto o servizio deve essere in grado di rispondere a bisogni sociali migliorando la vita delle persone, avere un impatto ambientale positivo o rispondere alle preoccupazioni relative al clima.
Entrando nel dettaglio, 2,45 miliardi di euro erano riconducibili all’area social, così suddivisi: 1,55 miliardi di euro relativi a prodotti che proteggono specifici clienti o eventi, 582 milioni di euro a prodotti malattia che offrono rimborsi e/o servizi, 316 milioni di euro a prodotti che promuovono comportamenti responsabili.
In ambito green i premi incassati sono stati 258 milioni di euro, così suddivisi: 192 milioni di euro relativi a riduzione del richio, 46 milioni di euro a Rc inquinamento, 12 milioni di euro a energia rinnovabile e 8 milioni di euro a efficienza energetica. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA