giovedì 30 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO NET INSURANCE: NEL 2022 RACCOLTA PREMI A +23,8%

L’utile netto normalizzato ha toccato quota 13,8 milioni di euro, in aumento del 20%.

 

Nel 2022 i premi lordi contabilizzati del gruppo Net Insurance sono ammontati a 184,8 milioni di euro (+23,8% rispetto all’esercizio precedente).

In particolare, i premi riferiti alla cessione del quinto sono stati pari a 102 milioni di euro (+11,6% rispetto al 2021), mentre quelli della bancassicurazione sono ammontati a 41,3 milioni di euro (+57,2%). In incremento anche la raccolta allocata nel comparto agro dove i premi si sono attestati a 36,3 milioni di euro (+26,4%). Su canale dei broker, i premi sono stati invece pari a 4,2 milioni di euro (+67,1%). Anche sui prodotti digital il contributo è stato di poco superiore al milione di euro.

La crescita del business è stata bilanciata, sia nel segmento danni, con premi pari a 95,1 milioni di euro (+26%), sia nel vita, dove la raccolta si è attestata a 89,8 milioni di euro (+21,6%).

Gli oneri netti relativi ai sinistri sono risultati pari a 26,7 milioni di euro (24,5 milioni di euro nel 2021), dato riconducibile all’aumento del portafoglio.

In termini di andamenti tecnici complessivi, l’approccio multispecialistico ha determinato un positivo risultato di combined ratio, al lordo della riassicurazione, pari al 88% e del 73%, al netto della riassicurazione.

Gli investimenti del gruppo sono ammontati a 215,1 milioni di euro (+6,8%). Il risultato della gestione finanziaria è stato pari a 2,6 milioni di euro (3,3 milioni di euro nell’esercizio 2021). Il dato è superiore del 4% rispetto alle stime indicate nel piano industriale 2022-2025.

L’utile netto normalizzato realizzato dalla compagnia è stato di 13,8 milioni di euro, in aumento del 20% rispetto all’anno precedente e poco sopra i 13,6 milioni di euro previsti nel piano. Il patrimonio netto consolidato del gruppo ha chiuso a 88,6 milioni di euro, sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente. In termini di solvibilità, il gruppo ha chiuso l’esercizio 2022 con un livello di Solvency II Ratio pari a 172,4% (pari a 180,7% a fine 2021). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA