mercoledì 05 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LA SEMESTRALE DEL GRUPPO ITAS: L’UTILE CONSOLIDATO SUPERA I 20 MILIONI.

La raccolta premi nei danni è cresciuta del 7%, mentre nel vita l’incremento ha sfiorato il 75%. Il potenziamento della rete distributiva agenziale, spiegano i vertici della società, ha giocato un ruolo significativo.

 

Sede ItasÈ positivo il bilancio delle compagnie del Gruppo Itas nei primi sei mesi del 2014. L’utile consolidato ante imposte di gruppo è pari a 20,6 milioni di euro (nel 2013 era 12,2 milioni di euro), con un patrimonio netto di 323 milioni di euro (+23% rispetto a primo semestre 2013).

La Mutua capogruppo ha raccolto premi per 235 milioni di euro (+7%). Nei rami danni l’incremento è stato del 13,7% nei rami non auto, mentre l’auto ha tenuto registrando un aumento dell’1,4%. L’utile consolidato ante imposte è risultato essere di 13,6 milioni di euro (+91%). Il saldo tecnico del conto economico ha segnato un incremento di oltre 10,3 milioni di euro rispetto ai 3,8 del 2013. Il combined ratio è di 95,3% (era 97,8% nel 2013), l’expense ratio (l’incidenza delle spese di gestione) è diminuito a 27,1 (era 27,9) e il claim ratio (rapporto tra sinistri e premi) è sceso a 68,2 (era 69,9).

Itas Vita ha raccolto premi per 159 milioni di euro (+74,5%) e ha registrato un utile consolidato ante imposte di 8,6 milioni di euro (+30% rispetto a primo semestre 2013). In aumento anche i premi della compagnia del gruppo delegata alla bancassicurazione, Itas Assicurazioni: la compagnia ha registrato, in questo primo semestre, oltre 7.300 nuove polizze e una raccolta premi di 2,6 milioni di euro (+ 28% rispetto al primo semestre 2013). L’utile netto è pari a 1,1 milioni di euro. Infine Assicuratrice Valpiave: la raccolta premi di esercizio è stata di circa 14,5 milioni di euro (+4,4% rispetto a primo semestre 2013)

«In questo quadro complessivo e positivo gioca un ruolo significativo il potenziamento della rete distributiva agenziale», si legge in una nota. Delle oltre 440 agenzie e subagenzie, 10 sono quelle aperte da settembre 2013 a oggi (otto in questo primo semestre). Gli agenti sono più di 250 e oltre 2.300 sono i subagenti, collaboratori e dipendenti di agenzia. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA