domenica 05 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO INTESA SANPAOLO ASSICURAZIONI: I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2025

In aumento la produzione lorda vita e il risultato netto. Continua la crescita delle polizze danni non motor.
  

Intesa Sanpaolo Assicurazioni (ex Intesa Sanpaolo Vita) ha approvato i risultati al 30 giugno 2025.

Ecco nel dettaglio, i principali dati del gruppo torinese, con riferimento alle sole società soggette a controllo partecipativo (cioè Intesa Sanpaolo Assicurazioni, Intesa Sanpaolo Protezione e Intesa Sanpaolo Insurance Agency) e a quelle soggette a direzione unitaria (comprensivo quindi di Fideuram Vita).

SOCIETA’ SOGGETTE A DIREZIONE UNITARIA – La produzione lorda vita si è attestata a 8,63 miliardi di euro (+1,2% rispetto allo stesso periodo del 2024). L’incremento è da attribuire alla performance positiva della raccolta delle polizze unit linked (+41,2%), parzialmente compensato dalla diminuzione delle polizze tradizionali (-19%). La nuova produzione vita è stata pari a 8,46 miliardi di euro (+1,2%).

I premi del business protezione sono stati pari a 862,4 milioni di euro (+10,6%). I premi del comparto non motor (escluse le credit protection insurance) sono risultati in crescita dell’11,1%, trainati principalmente dalla line of business imprese, casa e famiglia e salute e infortuni. In aumento anche la componente motor (+1,2%) e i prodotti legati al credito (+16%).

Il risultato netto è stato pari a 514,7 milioni di euro (+11,2%). Gli asset under management si sono attestati a 175,5 miliardi di euro rispetto a 177,2 miliardi di euro rilevati a giugno 2024. Il patrimonio netto si è attestato a 7,22 miliardi di euro. Il Solvency Ratio regolamentare al 30 giugno 2024 era pari al 262%.

SOCIETA’ SOGGETTE A CONTROLLO PARTECIPATIVO – La produzione lorda vita è stata pari a 6,33 miliardi di euro in calo del 5,5% rispetto al 30 giugno 2024. Il decremento è da attribuire prevalentemente al trend della raccolta dei prodotti tradizionali (-25,1%), parzialmente compensato dalla crescita delle polizze unit linked (+58,4%) e delle polizze del comparto previdenza (+6,7%). La nuova produzione vita è stata pari a 6,18 miliardi di euro (-5,7%).

Il risultato netto è stato pari a 454,3 milioni di euro (10,2%). Gli asset under management sono stati pari a 133,1 miliardi di euro, rispetto ai 134,9 miliardi di euro di giugno 2024. Il patrimonio netto si è attestato a 6,29 miliardi di euro. Il Solvency Ratio era pari al 269%. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA