mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO GENERALI: LE LINEE CHE SEGUIRA’ NEL 2021 SONO QUESTE

Il group ceo Philippe Donnet, soddisfatto dei risultati raggiunti nel 2020, guarda avanti: «Siamo ben posizionati per raggiungere tutti gli obiettivi di Generali 2021».
  
Philippe Donnet

«Sono risultati eccellenti, ottenuti in un contesto senza precedenti a causa della crisi generata dalla pandemia. Risultati che confermano la maggiore resilienza di Generali rispetto agli altri player del settore, sia dal punto di vista tecnico sia da quello della solidità patrimoniale». Philippe Donnet, group ceo di Generali, ha commentato così i dati del bilancio 2020 presentati ieri, che registrano, per il secondo anno consecutivo, il miglior risultato operativo della storia. «Anche grazie al dividendo in ulteriore crescita, continuiamo a creare valore per tutti i nostri stakeholder», ha aggiunto Donnet.

Ora si guarda avanti. «Siamo entrati nell’ultimo anno del piano strategico e siamo ben posizionati per raggiungere tutti gli obiettivi di Generali 2021. Abbiamo definito e implementato una nuova struttura organizzativa per assicurare non solo il successo di questo piano, ma anche per preparare il prossimo ciclo strategico», ha affermato il group ceo del Leone. «Il gruppo ha inoltre accelerato la trasformazione del business per garantire un modello di distribuzione che unisca, sempre di più, dimensione fisica e digitale».

Per il 2021, il gruppo Generali ha confermato la sua strategia di ribilanciamento del portafoglio vita con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la profittabilità e di una «più efficiente» allocazione di capitale. Nel danni, l’obiettivo è di mantenere il trend positivo di raccolta premi e la profittabilità registrata nei mercati assicurativi maturi in cui il gruppo è presente e, al contempo, di rafforzarsi in mercati ad alto potenziale, ampliando la propria presenza e offerta.

Con riferimento al segmento asset management, proseguiranno le azioni volte a identificare opportunità di investimento tramite l’espansione della piattaforma multi-boutique al fine di incrementare il catalogo prodotti in termini di real asset, high conviction e multi-asset strategies per i clienti e i partner.

Facendo leva su tutte queste iniziative e alla luce dei risultati raggiunti a fine 2020, il gruppo ha confermato l’obiettivo di una crescita annua composta 2018-2021 degli utili per azione tra il 6% e l’8%. Si prevede inoltre un Roe atteso del 2021 maggiore del 11,5% e un obiettivo di dividendi cumulati 2019-2021 tra 4,5 miliardi di euro e 5 miliardi di euro, subordinatamente al contesto regolatorio.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA