Superato quello che era il target iniziale, che era di 1 miliardo di euro. E il piano per l’ottimizzazione della presenza geografica nel mondo prosegue.
Oltre 1,5 miliardi di euro, superiore all’obiettivo iniziale di 1 miliardo di euro. È l’ammontare complessivo derivante dalle dismissioni effettuate dal gruppo Generali con l’obiettivo di ottimizzare la propria presenza geografica nel mondo, migliorare l’efficienza operativa e l’allocazione del capitale.
Anche in questi primi sette mesi del 2018 le operazioni sono state diverse. Vediamole.
A febbraio scorso, Generali ha completato la cessione dell’intera partecipazione in Generali Nederland N.V. (e delle sue controllate), rimanendo operativa in Olanda tramite le sue global business lines (Generali Employee Benefits, Generali Global Corporate & Commercial, Europ Assistance e Generali Global Health) e continuando a fornire servizi assicurativi ai suoi clienti internazionali.
Ad aprile scorso il Leone ha completato la cessione delle proprie attività a Panama e in Colombia, dove è rimasta operativa anche in questo caso tramite le sue global business line. Ha anche avviato la cessione di Generali Belgium (l’operazione è soggetta all’approvazione delle autorità competenti e il suo completamento è previsto nel corso del secondo semestre del 2018); il gruppo è rimasto comunque operativo in Belgio con le sue global business lines, continuando a fornire soluzioni assicurative e di assistenza.
A giugno c’è stato il completamento dell’intera partecipazione in Generali PanEurope, rimanendo operativa in Irlanda tramite le global business lines.
A luglio scorso, Generali ha avviato la cessione dell’89,9% di Generali Leben e firmato un accordo con Viridium Gruppe, con cui ha intrapreso una più ampia partnership industriale sul mercato assicurativo tedesco (l’operazione è soggetta all’approvazione dell’autorità federale tedesca per la supervisione del settore finanziario, nonché all’autorizzazione delle competenti autorità Antitrust tedesche).
Generali ha firmato un accordo con Life Company Consolidation Group per la cessione della sua intera partecipazione in Generali Worldwide Insurance Company Limited, società con sede a Guernsey specializzata nella gestione patrimoniale basata sul ramo vita e nell’offerta di soluzioni employee benefits per una clientela globale, e in Generali Link, società irlandese che fornisce servizi condivisi nell’ambito dell’amministrazione di fondi e polizze. Le operazioni sono soggette all’approvazione delle autorità competenti e il loro completamento si prevede entro il primo trimestre del 2019. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA