mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO CATTOLICA: I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2021

L’utile netto di gruppo ha raggiunto i 107 milioni di euro. Raccolta premi a +21,7% (danni a +2,3%, vita a +40,9%). Combined ratio a 87,7% (+0,6 punti percentuali rispetto a un anno fa).  

Il Gruppo Cattolica ha registrato nel primo semestre 2021 una raccolta premi complessiva del lavoro diretto e indiretto danni e vita a quasi 2,6 miliardi di euro (+21,7% ripetto allo stesso periodo dell’anno scorso). Il risultato operativo ha segnato un calo del 13,9% a 155 milioni di euro, «prevalentemente a causa dell’accantonamento (13 milioni di euro) posto in essere per far fronte al possibile esborso legato alle polizze dormienti attualmente in fase di valutazione», si legge in una nota. Il Roe operativo si è attestato al 7,1%.

L’utile adjusted è stato pari a 164 milioni di euro, in crescita rispetto agli 80 milioni di fine giugno 2020) e comprende la plusvalenza relativa alla cessione di Lombarda Vita pari a 104 milioni di euro. L’utile netto di Gruppo si è attestato a 107 milioni di euro  (10 milioni di euro al 30 giugno 2020).

DANNI – La raccolta premi del lavoro diretto ha registrato una crescita del 2,3% a 1,07 miliardi di euro. Al risultato ha contribuito per 566 milioni di euro il segmento non auto (+6,1%). I premi del segmento auto si sono attestati a 507 milioni di euro (-1,5%). Il portafoglio polizze Rc auto è risultato in aumento di circa 5.000 pezzi nel corso del primo semestre 2021. Il combined ratio si è attestato a 87,7% (+0,6 punti percentuali). Il claims ratio del lavoro conservato è risultato in aumento al 56,5% (+6,2 punti percentuali) mentre l’expense ratio si è attestato al 30,6%, (+0,9 punti percentuali).

VITA – Nel segmento vita la raccolta del lavoro diretto ha segnato una crescita con premi pari a 1,5 miliardi di euro (+40,9%). Nel mix di produzione si è registrato un incremento dei prodotti unit linked (+178,2%) che hanno inciso per il 50% della nuova produzione. Sul risultato operativo vita, pari a 19 milioni di euro, ha inciso negativamente la scelta di appostare un fondo rischi di 13 milioni di euro a fronte di potenziali sinistri legati alle cosiddette “polizze dormienti”.

GESTIONE FINANZIARIA E SITUAZIONE PATRIMONIALE –  Il risultato degli investimenti si è attestato a 160 milioni di euro (136 milioni di euro nel primo semestre 2020), con un aumento della componente ordinaria danni (+0,8%). Gli investimenti sono ammontati a 24,9 miliardi di euro. Le riserve tecniche lorde dei rami danni sono state pari a 3,4 miliardi di euro, mentre quelle dei rami vita a 19,2 miliardi di euro. Il patrimonio netto consolidato è stato pari a 2,67 miliardi di euro. L’indice Solvency II è pari a 197%, in recupero rispetto a fine 2020 (187%). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA