mercoledì 15 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO BANCA GENERALI E I RISULTATI DEL 2021: NUOVO MASSIMO STORICO PER L’UTILE NETTO CONSOLIDATO

Ha toccato quota 323,1 milioni di euro (+17,5%). Le masse totali salgono a 85,7 miliardi di euro. 

Il gruppo Banca Generali ha chiuso l’esercizio 2021 con un utile netto consolidato di 323,1 milioni di euro (+17,5% rispetto a fine 2020). Questo risultato rappresenta un nuovo massimo storico per la banca. Il bilancio individuale si è chiuso con un utile netto di 342,2 milioni di euro (+18,3%).

Le masse totali hanno raggiunto un nuovo massimo assoluto a 85,7 miliardi di euro (+15%), con una raccolta netta di 7,7 miliardi di euro.

Il margine di intermediazione è salito del 26,2% a 779,3 milioni di euro, mentre quello finanziario si è attestato a 112 milioni di euro (+2,2%). I costi operativi si sono attestati a 242,3 milioni di euro con un incremento del 6,6%.  Il risultato operativo è aumentato a 537 milioni di euro, in crescita del 37,6% rispetto allo scorso anno.

Gli accantonamenti ordinari si sono attestati a 45,4 milioni di euro rispetto ai 30,8 milioni di euro dello scorso esercizio, «per tener conto della crescita dei piani di fidelizzazione della rete dato il forte sviluppo della raccolta nell’anno e di altre voci prudenziali per rischi e oneri complessivi». Sono stati registrati anche contributi bancari in aumento a 15,5 milioni di euro (11,3 milioni di euro nel precedente esercizio).

I ratio patrimoniali consolidati si sono attestati al 17,1% a livello di Cet1 e al 18,4% a livello di Total Capital Ratio, superiori ai requisiti richiesti dalle autorità bancarie. Il Valore aggiunto globale generato nel 2021 a favore degli stakeholders ha raggiunto 1,21 miliardi di euro, in crescita del 15,3% rispetto al precedente esercizio.

L’assemblea degli azionisti ha approvato la distribuzione di dividendi per 227,9 milioni di euro, pari a 1,95 euro per azione (al lordo delle ritenute di legge) per ognuna delle 116.851.637 azioni emesse e corrispondenti a un pay-out del 70,5% dell’utile consolidato dell’esercizio 2021. La distribuzione avverrà con queste modalità: 1,15 euro per azione con data di stacco il 23 maggio 2022, record date 24 maggio 2022, data di pagamento 25 maggio 2022; 0,80 euro per azione con data di stacco il 20 febbraio 2023, record date 21 febbraio 2023, data di pagamento 22 febbraio 2023. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA