lunedì 06 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO AZIENDALE AGENTI RSA: LA PAROLA D’ORDINE E’ COESIONE

Il congresso di Assisi, che ha confermato alla presidenza Dario Mannocci, ha invitato tutti a un’unità «che possa consentire una maggiore capacità contrattuale».  

MANNOCCI DarioIn questo momento c’è bisogno di «una coesione che possa consentire una maggiore capacità contrattuale». È un passaggio della mozione scaturita al termine del congresso del Gruppo aziendale agenti Rsa, che si è svolto dal 17 al 18 ottobre scorsi ad Assisi. Un congresso importante, soprattutto per le ultime vicissitudini della compagnia Rsa, che ha ceduto le attività in Italia al gruppo Itas.

Nel dettaglio, l’assemblea ha chiesto «a Rsa una informazione costante sullo stato di avanzamento dei lavori di cessione e alla nuova giunta una tempestiva comunicazione ai colleghi; alla giunta di organizzare nei tempi possibili, incontri con le parti interessate al fine di tutelare gli agenti di Rsa; di definire la titolarità in capo agli agenti del trattamento dei dati personali relativi ai clienti; di portare a compimento tutti i progetti attualmente in corso sui prodotti, informatizzazione (con particolare attenzione al ritorno dati) e consolidamento incentivi di produzione; di mantenere l’attività formativa per agenti, collaboratori e dipendenti; di organizzare nel primo semestre 2015 le riunioni regionali e arrivare alla convocazione del congresso straordinario».

Il congresso ha confermato alla presidenza Dario Mannocci (nella foto). Gli altri membri di giunta eletti sono il vice presidente Enrico Bordino, il segretario e tesoriere Mauro Merico, Claudio Orlandi e Monica Dal Cin.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA