mercoledì 05 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO AZIENDALE AGENTI LLOYD ITALICO: OGGI SI APRE IL CONGRESSO FRA TIMORI E PREOCCUPAZIONI

L’uscita di scena di Bruno Scaroni, che ha accompagnato il gruppo agenti nel processo di integrazione in Generali Italia, preoccupa non poco la rete. Che teme nuove politiche industriali e in discontinuità con il passato recente. Il congresso, che si svolge a Trieste, eleggerà il nuovo presidente.
   

Savoia Excelsior Palace Trieste sala congressi.jpgOggi, presso il Savoia Excelsior Palace di Trieste (nella foto la sala congressi), si aprono i lavori del 25esimo congresso ordinario del Gruppo aziendale agenti Lloyd Italico (Gaag), in programma fino a sabato 20 settembre. Nella giornata di oggi è prevista la verifica poteri. Il congresso, che peraltro è elettivo, entrerà nel vivo domani con l’intervento della direzione di Generali Italia. Con tutta probabilità saranno presenti quasi tutte le prime linee del gruppo triestino, con gli interventi di Bruno Scaroni, il manager che ha seguito l’integrazione delle varie reti agenziali e che dal prossimo 6 ottobre andrà a dirigere Europ Assistance, e Fabio Carsenzuola, responsabile commerciale.

Dovrebbero presenziare e salutare l’assemblea anche Philippe Donnet, amministratore delegato di Generali Italia, e Stefano Gentili, ex vice direttore generale di Allianz, che sostituirà Scaroni nel ruolo di chief distribution and marketing officier dal prossimo 6 ottobre. A quanto risulta a tuttointermediari.it, la notizia dell’uscita di Scaroni ha creato grande turbolenza e preoccupazione nella rete Lloyd Italico. È grazie a lui che si è attenuata fino a spegnersi la forte ostilità della rete Lloyd Italico nei confronti del progetto Generali Italia. Con Scaroni, la giunta uscente del Gaag, presieduta da Antonio Canu, ha sottoscritto accordi normativi di garanzie ed economici significativi per la rappresentanza agenziale. Adesso, il Gaag teme politiche industriali nuove e in discontinuità col passato recente.

Il congresso, come detto, è elettivo ma, secondo indiscrezioni, tutti i membri di giunta, la stragrande maggioranza degli iscritti e l’intero consiglio nazionale chiederanno a Canu di proseguire la sua esperienza alla guida del gruppo. Nel corso del congresso interverranno anche Tonino Rosato, presidente del comitato dei Gaa aderenti allo Sna, e Jean François Mossino, presidente della Commissione permanente degli agenti europei nel Bipar. La proclamazione degli eletti è prevista per sabato 20.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA