martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO AZIENDALE AGENTI CATTOLICA: LA LETTERA RASSICURANTE DI LUCCHETTA AGLI ISCRITTI

Il presidente della rappresentanza agenziale  si dice «certo» che Cattolica e i suoi agenti, «arricchiti dal valore di un partner di primissimo ordine (Generali, ndr), sapranno farsi preferire. Abbiamo tutte le risorse e la forza per affrontare percorsi che non immaginavamo, ma che razionalmente valutati e approcciati potranno trasformare momenti di criticità in situazioni di opportunità per noi ed i nostri clienti».

  

Donato Lucchetta

«Dovremo essere capaci, come sempre, di trasformare in forza le nostre capacità e consapevolezze e presentarci alla compagnia che verrà dopo il 31 luglio con un’unica pregiudiziale: la tutela in ogni sua forma del nostro ruolo di agenti e di imprenditori, con visione a medio lungo termine, unica garanzia di risultato a beneficio di tutti gli stakeholders». È quanto scrive Donato Lucchetta, presidente del Gruppo aziendale agenti Cattolica, in una lettera indirizzata agli iscritti nella giornata di ieri.

Il riferimento, ovviamente, è al futuro del gruppo Cattolica, i cui vertici, qualche settimana fa, hanno annunciato di aver raggiunto una partnership strategica con Generali.

«Dopo aver messo a fattor comune molteplici informazioni con le significative rassicurazioni ottenute dai direttori generali e dal presidente, circa l’accordo strategico sottoscritto», ha fatto presente Lucchetta, «ritengo personalmente che l’equilibrio, la cautela e la coerenza, unite alla consapevolezza del valore che una rete di agenti seria come la nostra sa esprimere, capace di fare sistema con la propria società, debbano essere i principi su cui continuare a costruire un futuro solido e di grandi prospettive. Da più parti ho sentito e letto che azioni a difesa dell’una o dell’altra ragione, dell’una o dell’altra azione da intraprendere, sono fatte a tutela, tra gli altri, degli agenti e della rete, nonostante, personalmente, debba rilevare che nessuno tra coloro che si oppongono abbia presentato un piano alternativo significativo e che nessuno abbia chiesto ufficialmente il nostro parere».

Il presidente del Gruppo aziendale agenti Cattolica si dice «certo» che, anche in un mercato evoluto, Cattolica e i suoi agenti, «arricchiti dal valore di un partner di primissimo ordine (Generali, ndr), sapranno farsi preferire. Abbiamo, e le sapremo mettere a frutto, tutte le risorse e la forza, anche personali per affrontare percorsi che non immaginavamo, ma che razionalmente valutati e approcciati, potranno trasformare momenti di criticità in situazioni di opportunità per noi ed i nostri clienti al fine di continuare a consolidare i fondamentali industriali di cui rappresentiamo l’asset indispensabile anche per i soci».

Poi una raccomandazione e la conclusione: «Confido quindi che sappiate (si riferisce agli iscritti, ndr), come me, leggere gli eventi e viverli con serena, seppur severa attenzione con la consapevolezza che il timore eccessivo frena ogni iniziativa».

Lucchetta ha infine sottolineato «la totale attenzione» di tutte le strutture del gruppo agenti e sua personale agli eventi futuri. «Anche qualora si palesassero alcune difficoltà, che nel mondo del lavoro e della vita sono ineludibili, sapremo affrontarle e superarle come abbiamo sempre fatto e come la nostra storia e quella del nostro gruppo agenti testimoniano da quasi 75 anni», ha concluso.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA