giovedì 11 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO ASSIMOCO: AL VIA UN BANDO DA 650.000 EURO PER GLI ENTI PROFIT, NON PROFIT E START UP

I progetti dovranno essere realizzati all’interno del territorio italiano, avere una durata massima compresa fra i 18 e i 24 mesi e misurare l’impatto positivo prodotto sulle persone, la società e il territorio.

 

Ruggero Frecchiami

Sostenere la ripresa del tessuto sociale ed economico dei territori più colpiti dall’emergenza sanitaria, contribuire ad attivare percorsi per supportare la ripresa, favorire la riprogettazione di attività imprenditoriali, la rigenerazione dei territori e delle comunità.

Con questo obiettivo il gruppo Assimoco ha presentato oggi il bando IdeeRete (scaricabile dal sito www.bandoideerete.assimoco.it), che stanzia 650.000 euro per realizzare progetti finalizzati a realizzare uno o più interventi nell’ambito della Transizione verde (per esempio riqualificazione energetica del patrimonio edilizio e sicurezza sismica), Trasformazione digitale (anche per sostenere la resilienza delle imprese attraverso l’adozione di modalità innovative di lavoro agile che sfruttino le potenzialità delle connessioni digitali), Tutela della Salute (con lo sviluppo della rete delle strutture territoriali, con riferimento all’implementazione di iniziative innovative per sostenere il potenziamento dei punti unici di accesso ai servizi sociali e sanitari in una logica di prossimità) e Lotta alla povertà, (attraverso, per esempio, il sostegno alle periferie volto alla riduzione delle condizioni di marginalità e di esclusione sociale delle persone e famiglie più fragili).

Al bando, la cui data di chiusura è fissata al 28 febbraio 2021 e la cui domanda deve essere presentata esclusivamente on line, possono partecipare enti profit, che evidenzino il perseguimento di un agire responsabile dell’attività d’impresa, ed enti non profit, comprese start up. Cooperative, incluse le cooperative sociali, società Benefit, società con certificazione B Corp, fondazioni e associazioni e nuove imprese ad alto valore tecnologico sono tra le realtà che potranno partecipare al bando IdeeRete.

Ogni ente o partenariato potrà richiedere un finanziamento non inferiore ai 50.000 euro. È definito un limite massimo di richiesta di contributo, pari a 90.000 euro per singolo progetto. Il contributo richiesto non potrà essere superiore all’80% delle risorse finanziarie previste per l’attuazione del progetto.

I progetti dovranno essere realizzati all’interno del territorio italiano, avere una durata progettuale massima compresa fra i 18 e i 24 mesi ed esplicitare chiaramente gli impatti positivi sulle persone, la società e il territorio, con l’obiettivo più ampio di sostenere il paradigma B Corp abbracciato da Assimoco e rafforzato attraverso la qualificazione in Società Benefit.

«È importante porre attenzione agli impatti che la pandemia ha provocato su quattro forme di capitale, necessarie per contribuire al benessere di un’area economica e garantire la sostenibilità del suo sviluppo in chiave intergenerazionale: capitale finanziario, capitale umano, capitale sociale e relazionale e capitale naturale», ha spiegato Ruggero Frecchiami, direttore generale del gruppo Assimoco. «Il mercato ha registrato una riduzione della capacità produttiva, accelerata dalla caduta degli investimenti e quindi dell’accumulazione di capitale oltre a una caduta della ricchezza attuale e prospettica, con conseguente incremento del rischio povertà», ha aggiunto Frecchiami, ricordando che con la trasformazione in società Benefit, Assimoco «ha integrato il proprio statuto societario esplicitando la volontà di perseguire una o più finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA