La rappresentanza agenziale celebrerà la 27esima assemblea generale dal 29 settembre all’1 ottobre nella città partenopea. Ecco il programma dei lavori.
Un unico evento per due momenti importanti: la festa di compleanno (70 anni) e il rinnovo delle cariche con l’elezione del nuovo presidente. Alla fine di questa settimana (29 settembre – 1 ottobre), il Gruppo agenti Zurich (Gaz) è convocato a Napoli per celebrare la 27esima assemblea generale, dal titolo Oggi è già domani. I lavori si terranno presso il Royal Continental Hotel (nella foto a lato, l’auditorium), sul lungomare della città partenopea.
«Nell’ambito dei lavori congressuali festeggeremo i nostri 70 anni di storia, una tappa importante che condivideremo con la compagnia e con tutti i partner che hanno creduto in noi e ci hanno aiutato a valorizzare i nostri progetti», ha affermato Enrico Ulivieri, presidente uscente del Gaz. «Il nostro gruppo ha saputo distinguersi, nonostante le difficoltà e gli attacchi, continuando con orgoglio la propria strada. Sarà un momento di grande gioia da condividere tutti insieme». Ulivieri ha parlato anche dell’«importante partecipazione dei colleghi e del tangibile entusiasmo» che si respira in questi giorni che precedono l’evento.
I lavori avranno inizio venerdì 29 alle ore 14 con la nomina dell’ufficio di presidenza e della commissione scrutinio. Dopo la lettura delle relazioni del tesoriere, del revisore dei conti, del collegio dei probiviri e della società di servizi R&S, si darà spazio a quella del presidente (ore 15,30).
A seguire sono previsti gli interventi di Michele Specchiulli, consulente fiscale del Gaz e di David Morganti – Enrico Ulivieri (accordo dati). Alle ore 18,30 parlerà Camillo Candia, ceo di Zurich.
Sabato 30 si riprenderà (ore 9) con la lettura delle relazioni dei presidenti delle commissioni tecniche del Gaz e a seguire è in programma (ore 10,30) l’intervento di Eric Devorsine del gruppo Cgpa. Poi spazio al dibattito assembleare.
Dopo la pausa pranzo sono previste le assemblee territoriali e l’intervento di Arag. Poi, dalle ore 15, il dibattito programmatico, la presentazione di liste e programmi, gli interventi di Simona Zirano e Ivo Improta di Link U.A. –Mag – Jlt Londra e quello di Banca Sella – Consel.
Le operazioni di voto si apriranno domenica mattina 1° ottobre alle ore 9. Alle 11,30 la chiusura dei seggi elettorali e l’inizio delle operazioni di scrutinio. La proclamazione degli eletti è stata fissata per le ore 13.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA