martedì 04 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO AGENTI MILANO ALLIANZ E L’ASSEMBLEA DI VERONA: LA MOZIONE FINALE METTE IN LUCE VARI ASPETTI

Dalla redditività delle agenzie al catalogo prodotti, dall’autonomia agenziale alla flessibilità assuntiva, dal digital al rischio disintermediazione, fino alla collaborazione con la Tripla A. Ecco il documento finale elaborato dalla rappresentanza agenziale presieduta da Dario Piana.  

Redditività delle agenzie, catalogo prodotti, autonomia agenziale e flessibilità assuntiva, digital e rischio disintermediazione, collaborazione fra gruppi agenti. Sono gli aspetti evidenziati nella mozione finale (approvata all’unanimità) elaborata dal Gruppo agenti Milano Allianz (Gama), che si è riunito alla fine della settimana scorsa a Verona, nell’ambito della terza assemblea ordinaria, per fare il punto della situazione. Si è trattato di un’assemblea di medio termine, dopo la conferma, alla fine dell’anno scorso, di Dario Piana alla presidenza del gruppo. (Nella foto a lato, Piana. Sotto, un momento dell’assemblea di Verona)

Ascoltata la relazione di Piana e dopo un dibattito «approfondito», il Gama ha espresso «apprezzamento per i segnali di apertura che nel corso di quest’anno la compagnia (Allianz, ndr) ha voluto dare, rivisitando il catalogo dei prodotti consulenziali in essere e mettendo a disposizione degli agenti strumenti commerciali a supporto del business». Il gruppo agenti ha rilevato «il perdurare di forti criticità nella redditività agenziale, determinate anche dalla politica assuntiva ancora troppo rigida ed a volte insoddisfacente nella tempistica di risposta, dalla rivisitazione del catalogo prodotti non ancora completata e dalle autonomie agenziali insoddisfacenti» e ha preso atto «della necessità di cogliere tutte le opportunità che il cambiamento del mercato impone, nella consapevolezza che in futuro possano continuare ad operare modelli di agenzia anche diversi tra loro».

Il Gama ha anche rivendicato «la centralità della rete agenziale, che rappresenta per Allianz il più importante canale distributivo, ma che talvolta si sente minacciata dalle forti accelerazioni impresse dalla mandante nella diffusione di strumenti digitali che potrebbero essere presupposto di una futura disintermediazione» e ha apprezzato «il lavoro svolto dall’esecutivo nazionale e lo impegna a continuare a vigilare su tutte le iniziative promosse dall’impresa».

Infine, il Gruppo agenti Milano Allianz ha auspicato «che il percorso di avvicinamento ai colleghi dell’Associazione Agenti Allianz continui in modo proficuo nel presupposto del rispetto della dignità di ognuno, che va ben oltre i numeri rappresentati».

Nell’ambito dei lavori assembleari, il Gama ha anche organizzato una tavola rotonda, moderata da Fabio Sgroi, direttore di tuttointermediari.it, dal titolo Idd: conoscere per non farsi sorprendere, a cui hanno preso parte Claudio Demozzi, presidente dello Sna, Dario Piana, presidente del Gruppo agenti Milano Allianz, Umberto D’Andrea, presidente dell’Associazione agenti Allianz, Nicola Tilli, avvocato specializzato in diritto delle assicurazioni e Angelo Ottaviani, consulente aziendale. In primo piano, oltre alla nuova direttiva europea sulla distribuzione, anche altri temi che in queste ultime settimane stanno caratterizzando l’attività degli intermediari. tuttointermediari.it, in merito al dibattito, pubblicherà nei prossimi giorni degli articoli dedicati. (fs)  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA