La storica rappresentanza agenziale, dopo l’ordinanza emessa dal Tribunale di Treviso, è senza presidente.
L’ordinanza emessa dal Tribunale di Treviso lo scorso 19 gennaio ha generato un vero e proprio terremoto in casa Gruppo agenti Generali Italia, con la sospensione dell’esecuzione della deliberazione adottata dal consiglio direttivo del Ga-Gi, il 19 giugno 2022, con cui è stato eletto presidente Vincenzo Cirasola.
Di fatto il gruppo agenti si ritrova senza il suo presidente e le funzioni sono adesso svolte dal vice presidente vicario Federico Serrao.
Sin da subito la procedura che ha portato all’elezione di Cirasola nell’ambito del congresso di Monopoli aveva generato delle polemiche, sollevate dai suoi ex fedelissimi Luca Capato, Stefano Maestri Accesi e Carlo Bracci. Cirasola, però, ha affermato che tutto era stato fatto con trasparenza.
Nelle settimane successive la polemica sembrava spegnersi, con la definizione dell’organigramma del gruppo agenti e l’inizio della presa in carico dei lavori da svolgere nell’ambito del programma del riconfermato presidente.
In realtà, coloro che hanno contestato l’elezione non si sono mai fermati, andando avanti nelle loro rivendicazioni e senza abbattersi neanche di fronte al respingimento da parte dello stesso Tribunale di Treviso delle istanze presentate. Ora, il colpo di scena, che spiazza, di fatto, il gruppo agenti, il cui futuro appare nebuloso.
Non solo l’attività della rappresentanza inevitabilmente è condizionata da questa ordinanza, ma gli iscritti al gruppo agenti storico di Generali (molti dei quali allo stato attuale neppure sanno dell’ultimo provvedimento del Tribunale veneto…) si stanno chiedendo, in queste ore, se quanto fatto dagli attuali vertici del gruppo può ritenersi valido, dal momento che, di fatto, un giudice ha ritenuto nulla l’elezione di chi ha governato il Ga-Gi per un anno e mezzo. Gli interrogativi non sono pochi. Subito il pensiero va all’ultimo accordo integrativo firmato appena qualche settimana fa dai gruppi agenti Generali Italia, tra cui lo stesso Ga-Gi. È da ritenersi valido oppure no?
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA