domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GRUPPO AGENTI GENERALI ITALIA: IL CONSIGLIO DIRETTIVO APPROVA ALL’UNANIMITA’ L’ACCORDO DATI. ORA SPAZIO ALLE ASSEMBLEE DI ZONA

Il consiglio ha definito di «portata storica» il protocollo sottoscritto dalla rappresentanza agenziale con la mandante.  

Di «portata storica». Così il consiglio direttivo del Gruppo agenti Generali Italia (Ga-Gi) ha definito l’accordo dati siglato dai vertici della rappresentanza agenziale presieduta da Vincenzo Cirasola. Il direttivo, qualche giorno fa, ha approvato all’unanimità l’accordo raggiunto con la mandante.

Nei prossimi giorni, nel corso delle varie assemblee di zona, i rappresentanti del Ga-Gi illustreranno  agli iscritti le caratteristiche di questo accordo in modo che, si legge in una nota, «ciascuno possa comprendere in piena libertà intellettuale e con lucida razionalità che: condividere la titolarità, l’attribuzione delle polizze stipulate tramite internet da un cliente “prospect” al portafoglio dell’agente, l’erogazione delle provvigioni anche se il futuro cliente digitale decida di stipulare una polizza on line, una innovativa indennità aggiuntiva di fine mandato pari a 5 euro per ogni anagrafica sulla quale sia concessa la firma digitale, sono delle importanti conquiste».

Un accordo che, ha sottolineato Cirasola, «per il momento non ha trovato nessun riscontro sul mercato e non rappresentano delle limitazioni, come i “soliti noti” stanno divulgando tramite e-mail nelle nostre agenzie». Il presidente del Ga-Gi ha parlato di attacchi mossi da «sterili personalismi, gelosie e demagogiche strumentalizzazioni che nulla hanno a che vedere con il bene della categoria. Il nostro accordo parla di con-titolarità e lo fa con orgoglio. Abbiamo, infatti, precorso i tempi e considerando la prossima entrata in vigore del regolamento europeo EU/2016/679  che rivoluzionerà il Codice della Privacy del 2003, prevedendo un impianto normativo completamente nuovo e decisamente oneroso in termini di procedure e responsabilità che ricadranno in capo ai titolari dei dati, non possiamo che confermare di essere soddisfatti di quanto abbiamo ottenuto. Per non parlare, infine, della nuova direttiva europea Idd che accentuerà la vendita diretta delle compagnie tramite la grande distribuzione, senza intermediari, i cui effetti saranno dirompenti, ma che noi abbiamo cercato di limitare».

Il Gruppo agenti Generali Italia ha anche realizzato un video di circa 1 minuto che racchiude i punti focali del protocollo dati.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA