Agenti e compagnia hanno fatto il punto sul prodotto multiramo a vita intera, che a metà aprile scorso registrava….

Circa 124,3 milioni di euro di raccolta premi dal lancio, di cui il 37% dei premi investiti in unit-linked (79% in investimenti Esg), il 51% in gestione delegata; inoltre il 48% delle polizze sono state stipulate con premi ricorrenti. Sono alcuni dei numeri di Groupama Progetto Attivo al 14 aprile scorso.
Di questo si è parlato nel corso della terza tappa di Generazionando, il progetto lanciato da Agenti Groupama Italia (Agit) dedicato ai giovani agenti under 40 iscritti all’associazione e che è nato anni fa per avvicinare la nuova generazione alle tematiche assicurative e sindacali con uno sguardo approfondito sia alla storia del gruppo agenti, sia agli scenari futuri della professione. La terza tappa, in particolare, è stata organizzata qualche settimana fa da Agit in collaborazione con Groupama Assicurazioni – compagnia, con l’obiettivo di fare emergere l’importanza di una «vera relazione di valori e di conoscenze» tra compagnia e agenti.
Nel corso del tavolo di confronto relativo al vita, a cui hanno preso parte Simone Soldato, responsabile della commissione vita di Agit, e Thomas Lausdat, direttore vita e linea persone di Groupama Assicurazioni, il focus è stato, appunto, sul prodotto multiramo a vita intera che prevede un investimento modulabile promuovendo, fra l’altro, modelli di finanza sostenibile.
«La commissione vita di Agit ha lavorato costantemente in condivisione con la direzione vita della compagnia per poter arrivare a quello che è oggi il prodotto finito», ha affermato Soldato, che ha anche definito “Groupama Progetto Attivo” «un grande progetto». Lausdat ha voluto sottolineare non solo la modernità del prodotto («si adatta al cambiamento del mercato»), ma anche «l’importanza della gestione delegata» e quindi di affidarsi a «un team di esperti». Fra le modalità di gestione dei premi investiti che il sottoscrittore può scegliere c’è, infatti, la gestione delegata, che prevede l’investimento in fondi Oicr esterni e nella gestione separata “Valore Più”; segliendo questa modalità di gestione dell’investimento ci si può quindi affidare a un team di professionisti per monitorare l’investimento con l’obiettivo di ottenere il miglior risultato.
Si è parlato anche del servizio di post vendita del prodotto e specificatamente della piattaforma IT (denominata LifePro) e della App a uso esclusivo degli agenti (Javet). «Dietro LifePro, in particolare, c’è tutto un ecosistema che stiamo costruendo man mano, mentre per quanto riguarda la App, questa consente una gestione immediata delle informazioni sull’andamento del prodotto», ha sottolineato Lausdat.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA


 
				

 
								






