sabato 25 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GROUPAMA ASSICURAZIONI: RINNOVATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE DEI DIPENDENTI

È entrato in vigore lo scorso 1° luglio. Ecco, in sintesi, cosa prevede.  

 

Il 1° luglio scorso è entrato in vigore (dopo l’approvazione nelle assemblee dei lavoratori) il nuovo Contratto integrativo aziendale (Cia) di Groupama Assicurazioni.

Il nuovo contratto integrativo, secondo quanto reso noto dalla compagnia, introduce un piano welfare annuale (erogato in egual misura a tutti i dipendenti) di 1.050 euro per il 2024 e di 1.200 euro per il 2025, un nuovo congedo genitoriale di 10 giorni per i neopapà (misura che si aggiunge alle azioni già messe in campo per genitori e famiglie, sostenendo la parità di genere), un generale miglioramento dell’assistenza sanitaria destinata ai dipendenti e ai nuclei familiari. Incrementati anche i buoni pasto, la previdenza integrativa (con un contributo aziendale che toccherà il 7,90%), mentre il premio aziendale variabile legato al raggiungimento dei risultati aziendali viene incrementato del 10%.

Previsto, inoltre, un borsellino welfare di 250 euro a dipendente da utilizzare nel 2023 e un riconoscimento una tantum, nel mese di luglio 2023, di 1.000 euro per gli impiegati e di 1.100 euro per i quadri e i funzionari.

Il rinnovo, che avrà durata triennale, segue di poche settimane l’accordo sullo smart working, raggiunto lo scorso aprile da azienda e organizzazioni sindacali, che prevede, fino al dicembre 2025, la facoltà di lavorare in modalità agile sino a 12 giorni al mese, comprensivi dei venerdì. Giorni che nel periodo estivo diventano 16 per le mamme e i papà di figli under 14. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA