mercoledì 22 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GROUPAMA ASSICURAZIONI: PROSEGUE ANCHE NEL 2024 IL RAFFORZAMENTO DELLA RETE LIQUIDATIVA

Negli ultimi anni, la compagnia ha intrapreso un percorso di perfezionamento e specializzazione che ha portato alla creazione di poli specialistici, auto e non auto, sul territorio nazionale, cui si aggiungono…

Massimo Toselli

Il rafforzamento della rete liquidativa di Groupama Assicurazioni prosegue anche nel 2024. Si tratta di un percorso di perfezionamento e specializzazione che la compagnia ha intrapreso da alcuni anni e che ha portato alla creazione di poli specialistici, auto e non auto, sul territorio nazionale, cui si aggiungono: la riorganizzazione degli uffici attraverso l’integrazione dell’organico con l’inserimento di nuove competenze, la revisione della gestione dei sinistri in pronta liquidazione, il potenziamento delle reti peritali, l’attuazione di programmi dedicati alle carrozzerie convenzionate, l’adozione di innovazioni di processo e corsi di formazione professionale degli addetti alla liquidazione per la creazione di competenze specifiche legate alle nuove tecnologie.

Groupama Assicurazioni (il cui direttore sinistri è Massimo Toselli), attraverso una nota ha fatto sapere di «avere aumentato dell’1,4% la propria velocità di liquidazione, a fronte di un mercato che registra una variazione negativa per effetto del maggiore numero di sinistri rientrati nella procedura Card. Anche sul No Card, la velocità di liquidazione risulta superiore al valore di mercato. Si rileva un’accelerazione nella gestione dei sinistri Cvt (Kasko) e property, una crescita non banale se si tiene conto dei sempre più frequenti fenomeni atmosferici estremi, come le recenti alluvioni in Emilia Romagna, ma anche in Lombardia e Piemonte nell’estate dello scorso anno (complessivamente circa 20.000 sinistri per un pagato totale di circa 130 milioni di euro)». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA