Per le rappresentanze sindacali aziendali l’accordo con la compagnia è «tesa a rimuovere le maggiori criticità che avrebbero impattato sulla qualità di vita dei lavoratori coinvolti».
Nei giorni scorsi le rappresentanze sindacali aziendali (First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia e Uilca) di Groupama Assicurazioni hanno raggiunto una intesa con la compagnia per quanto riguarda il tema della riorganizzazione della rete sinistri.
L’intesa, secondo quanto si legge in una nota delle organizzazioni sindacali, prevede «un piano di chiusure progressivo nel biennio 2020-2021 che sarà accompagnato dalle seguenti azioni: avvio del processo di specializzazione a partire da aprile 2020, che sarà corredato da uno specifico piano di formazione nel rispetto della valorizzazione delle competenze e delle professionalità acquisite l’attivazione di misure di work-life balance per alcuni giorni a settimana e di un’indennità economica a copertura del disagio legato alla chiusura degli uffici per i colleghi impattati».
Le rappresentanze sindacali aziendali hanno espresso «apprezzamento per l’intesa raggiunta tesa a rimuovere le maggiori criticità che avrebbero impattato sulla qualità di vita dei lavoratori coinvolti». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











