sabato 01 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GLOBAL ASSISTANCE: NEL 2015 AUMENTANO UTILE (10,6%) E RACCOLTA PREMI (21,4%)

I  principali rami di attività della compagnia sono infortuni, malattia, incendio e assistenza.

Global AssistanceGlobal Assistance ha chiuso l’esercizio 2015 con un utile netto di 2.047.274 euro, in aumento del 10,6% rispetto al dato di fine 2014 (1.850.971 euro). Si tratta di un risultato che, ha sottolineato la compagnia, «beneficia, rispetto al 2014, di un minor carico fiscale determinato dalle nuove norme introdotte nel corso dell’anno riferibili principalmente alla integrale deducibilità ai fini Irap del costo del personale e dal cambio radicale, più vantaggioso per le imprese, del metodo di deducibilità dei crediti insoluti verso la clientela».

La raccolta premi della compagnia ha toccato quota 17.829.601 euro ed è aumentata del 21,4% rispetto al precedente esercizio. I premi di competenza, al netto delle quote cedute in riassicurazione, sono aumentati del 13,3% rispetto all’esercizio 2014, raggiungendo gli 8.616.502 euro.

L’onere relativo ai sinistri, considerato al netto dei recuperi e delle quote cedute ai riassicuratori, è ammontato a 1.261.368 euro, con un’incidenza sui premi di competenza del 14,64% e riflette l’incremento del portafoglio premi nonché la positiva evoluzione delle riserve sinistri accantonate a fine dell’esercizio 2014.

Le spese di gestione, incluse le provvigioni e gli altri compensi riconosciuti alla rete di vendita, hanno registrato un incremento pari al 53,5% rispetto all’esercizio precedente, toccando quota 3.582.127 euro rispetto a 2.333.504 euro del 2014, ciò a seguito dell’avvio, nel corso dell’esercizio, della commercializzazione di nuovi prodotti pluriennali a premio unico anticipato a copertura di prestiti al consumo e dello sviluppo comples­sivo del premi della compagnia.

Tornando alla raccolta premi, i principali rami di attività della società risultano essere il ramo infortuni che presenta una quota di incidenza sul totale premi della compagnia del 32%, il ramo malattia che presenta una quota del 21%, il ramo incendio con un’incidenza del 10% e l’assistenza che registra un’incidenza del 9%. Significativa è la crescita registrata nel ramo Cvt che è passata da una quota del 5% all’8% circa. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA