Rimarcata l’importanza di mantenere l’attuale modello relazionale con l’impresa, definito «di successo». Affermazione della centralità del ruolo dell’agente attraverso la costruzione di percorsi formativi: la rappresentanza agenziale presieduta da Mauro Franchi proseguirà su questa strada.
«Proseguire le attività nel segno di una costante affermazione della centralità del ruolo dell’agente e in particolare attraverso la costruzione di percorsi formativi che permettano una crescita professionale di supporto al cambiamento». È l’invito rivolto alla presidenza di Agit (Agenti Groupama Italia) da parte degli iscritti alla rappresentanza agenziale e contenuto nella mozione finale elaborata nell’ambito dell’ottavo congresso nazionale, tenutosi dal 16 al 18 novembre scorsi a Mogliano Veneto (Treviso).
Gli agenti Groupama hanno richiesto, inoltre, «soluzioni rapide in seno ai processi di gestione dei sinistri che valorizzino la prossimità dell’agente nei confronti del cliente» e hanno affermato «l’importanza di mantenere l’attuale modello relazionale con l’impresa, riconosciuto come di successo anche dal Sindacato nazionale agenti». Gli iscritti ad Agit hanno esortato «la presidenza ad accogliere l’invito a un maggior coinvolgimento nelle attività sindacali, al fine di condividere tale modello con l’intera categoria».
A Mogliano Veneto, la rappresentanza agenziale presieduta da Mauro Franchi (nella foto) ha fatto il punto dopo un anno di lavoro. Sempre secondo quanto si legge nella mozione finale, gli agenti Groupama hanno confermato «il loro pieno sostegno alle strategie politiche intraprese dalla dirigenza in coerenza con la precedente mozione congressuale. I risultati raggiunti, attraverso il puntuale presidio sui tavoli di commissione e l’individuazione degli strumenti digitali più idonei, confermano la validità della strategia intrapresa per il recupero della redditività agenziale e del ruolo di centralità dell’agente».
Nell’ambito del congresso nazionale sono stati svariati i momenti formativi e culturali, «apprezzati», dagli iscritti. «Il confronto su temi di elevata rilevanza e l’autorevolezza dei relatori intervenuti ha messo in luce la necessità del cambiamento da compiere per affrontare con professionalità e consapevolezza le opportunità offerte dalla rivoluzione già in atto nel mercato».
Gli agenti Groupama hanno ribadito «la necessità di mantenere alta e vigile l’attenzione sulle tematiche di maggior impatto per la redditività di ciascuna impresa/agenzia nel confronto con la compagnia».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA