La prima assemblea generale costitutiva elettiva è stata convocata il prossimo 27 settembre a Riccione. Ecco il perché di questa scelta…
Gli agenti Arag compiono un passo importante. A fine mese diranno addio all’associazione Tripla A (Associazione Agenti Arag) e daranno vita a un vero e proprio Gruppo agenti Arag Italia. La prima assemblea generale costitutiva elettiva (aperta a tutti gli agenti che hanno il mandato Arag) è stata convocata il prossimo 27 settembre a Riccione (Hotel Nautico). La direzione generale della compagnia Arag Se ha confermato la sua partecipazione al congresso. In particolare saranno presenti Andrea Andreta, direttore generale, Rocco Luigi Matarazzo, direttore commerciale, Francesca Breda, responsabile del canale agenzie, Marco D’Onofrio, direttore tecnico, e Mauro Salemme, direttore ufficio sinistri.
Tripla A, oggi presieduta da Stefano Gerbella, 57 anni, agente ad Abano Terme (Padova) è nata come raggruppamento associativo degli agenti Arag il 30 maggio 2007 (su iniziativa di Plinio Bertolo, Sigurth Wachtler, Stefano Gerbella e Luigia Ratti) con il contributo essenziale della compagnia, con l’obiettivo di «esprimere e sviluppare le relazioni con la società al fine di condividere e migliorare le convergenze atte allo sviluppo professionale e imprenditoriale; collaborare con la società per cercare di migliorare qualsiasi aspetto tecnico, informatico, commerciale, amministrativo, organizzativo e formativo, per rendere più efficiente le attività delle agenzie, ottimizzando i rapporti tra le stesse, la società e il mercato; promuovere e realizzare iniziative mutualistiche, di assistenza, assicurative, nel reciproco interesse tra gli associati e la società; assistere gli agenti, i familiari o aventi causa e/o loro eredi al fine di tutelarne i diritti derivanti dai mandati agenziali in corso, in caso di decesso o di incapacità totale a svolgere l’attività lavorativa dell’associato; ricercare e promuovere la conclusione di convenzioni commerciali per l’acquisto di beni e servizi e trasferirle agli associati; promuovere attività ricreative a favore degli associati».
Lo scorso mese di giugno, il consiglio direttivo di Tripla A ha dibattuto a lungo sul tema della rappresentatività, pensando a «un impegno di collegi che esprimano la territorialità delle agenzie e le relative problematiche», e chiedendosi «cosa è possibile fare per meglio rispondere alle varie e sempre più frequenti richieste dei colleghi». Il consiglio, pertanto, ha ritenuto esaurito il mandato come associazione onlus, convinto di «voler sviluppare un rapporto più costruttivo e più rappresentativo che porti a tutti ancora maggiori soddisfazioni». Nel corso del prossimo congresso verrà costituita la Cassa di previdenza degli agenti Arag Italia e saranno eletti i relativi rappresentanti.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA