sabato 11 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GIGANTIELLO E L’USCITA DA AXA ITALIA: UN PENSIERO ANCHE PER GLI AGENTI

L’ex ceo, nel suo messaggio di addio, li ha definiti «professionisti instancabili al servizio del cliente e cuore pulsante sul territorio».  

La foto che Giacomo Gigantiello ha utilizzato per il suo messaggio di addio su Linkedin

«In questi giorni si è chiuso un capitolo bellissimo della mia storia, professionale e umana. Dopo 7 anni di progetti entusiasmanti e al termine di un ciclo strategico sfidante ho salutato Axa. L’ho fatto con il cuore pieno di gratitudine e con la consapevolezza di aver ricevuto tanto, di aver dato il massimo e raggiunto ambiziosi traguardi con la squadra di Axa Italia». Giacomo Gigantiello ha voluto esprimere in questo modo, attraverso un post su Linkedin,  il suo pensiero in merito alla sua uscita dal gruppo francese. Gigantiello era chief executive officer di Axa Italia.

«Sono tanti i ricordi che conserverò di questa grande azienda», ha continuato, «ma sono soprattutto le persone che voglio ringraziare: la grande famiglia Axa, composta da colleghi straordinari, competenti e appassionati, dagli agenti, professionisti instancabili al servizio del cliente e cuore pulsante sul territorio e infine i partners con i quali sono nate relazioni che vanno oltre gli impegni istituzionali e che oggi considero amici con cui potermi confrontare.  Io sono stato lo specchio di una umanità grande che è nelle persone che lavorano in Axa e con Axa. Axa è stata una grande scuola, una azienda aperta al progresso, all’innovazione e alla competenza, consapevole delle sfide di business, ma anche del ruolo sociale che le assicurazioni devono avere».

Gigantiello ha concluso così il suo pensiero: «Credo nei valori che la ispirano, nel coraggio, nel rispetto, nell’integrità e nello spirito di squadra e sono fiero di avere contribuito a scrivere una piccola parte della sua storia con generosità e gentilezza insieme a tante persone che porterò nel mio cuore».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA