venerdì 12 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GIA UNIQA: LE RICHIESTE AVANZATE ALLA MANDANTE ITALIANA ASSICURAZIONI SI CONCENTRANO SU QUATTRO TEMI

La rappresentanza agenziale ha fatto il punto della situazione a ormai meno di sei mesi dal completamento del processo di fusione fra Uniqa e la compagnia di Reale Group.

Pochi punti, ma precisi, che vanno dall’accordo integrativo alla politica adottata dalla compagnia in particolare nel sud Italia, dalla tariffa Rc auto alla polizza malattia. Richieste che il Gruppo Intermediari Assicurativi (Gia) Uniqa ha avanzato alla mandante Italiana Assicurazioni attraverso la mozione finale elaborata in occasione dell’ultima assemblea generale del gruppo agenti che si è tenuta a Roma a fine giugno scorso. Un evento al quale hanno preso parte oltre 150 persone e i vertici di Italiana al completo.

Fra i temi in discussione nell’ambito dell’assemblea romana c’era proprio la presentazione del progetto Nuovo Accordo Integrativo Economico 2019 – 2022. La rappresentanza agenziale presieduta da Claudio Tomiato (nella foto, mentre parla al microfono) ha chiesto alla mandante di ratificare l’accordo integrativo in questione apportando alcuni interventi di correzione di cui il direttivo del Gia Uniqa si farà portavoce.

Durante i lavori si è discusso inoltre dell’atteggiamento (definito dal gruppo agenti «discriminatorio») da parte della compagnia nei confronti dell’area sud Italia. A tal proposito, il Gia Uniqa ha chiesto non solo il superamento di questa posizione, ma anche l’attivazione di procedure che siano «certe e chiare, nei tempi e nei modi» per cercare di arrivare a estensioni dei mandati che siano «complete» a tutti i rami.

Un altro tema, ovviamente, ha riguardato l’auto. La rappresentanza agenziale ha auspicato un sostegno da parte della compagnia dell’attuale tariffa Rc auto attraverso iniziative che possano consentire non solo l’acquisizione di nuovi affari, ma anche il mantenimento del portafoglio. Tutto ciò in attesa della nuova polizza Rc auto unificata dell’1 gennaio 2019. Infine, il Gia Uniqa ha chiesto alla mandante una conferma sulla centralità della polizza malattia a vita intera.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA