I risultati di una indagine di Prima Assicurazioni, commissionata a Nielsen, mostrano che….
Sondare l’attitudine degli italiani verso l’innovazione nelle assicurazioni on line. Con questo obiettivo Prima Assicurazioni, società di intermediazione iscritta nella sezione A del Rui, ha commissionato una indagine a Nielsen dalla quale è emerso che la maggior parte degli intervistati vuole «poter gestire la propria polizza in modalità digitale, ma all’occorrenza si sente più tranquilla se può contare sul supporto di una persona».
Se il 31,1% «preferisce gestire le polizze auto esclusivamente on line per comodità e rapidità, puntando tutto sulla user experience», il 48,7% degli intervistati «apprezza la possibilità di gestire in autonomia attraverso l’uso di strumenti digitali, ma vuole comunque poter contare su un supporto umano quando necessario, come un consulente (agente o broker) o un operatore del customer care». Invece, il 16,1% del campione «si dice poco o niente interessato all’on line, preferendo modalità più tradizionali ed esclusivamente off line, a fronte di una rimanenza del 4,1% che dichiara di non saper scegliere o di non essere interessato al tema».
L’indagine (che è stata effettuata su un campione di 1.000 responsabili d’acquisto di polizze assicurative, con quote per età, genere e area geografica) ha fatto emergere infatti come «la richiesta di digitalizzazione non sia più appannaggio esclusivo dei giovanissimi, ma rappresenti un bisogno diffuso, condiviso ad esempio anche con i millennial e gli appartenenti alla Gen X, da tempo abituati a utilizzare strumenti digitali nella vita quotidiana». Allo stesso tempo, emerge una domanda «costante di flessibilità e attenzione, che spinge verso modelli ibridi capaci di integrare strumenti digitali e relazione umana». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA