domenica 26 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GESTIONE DEI FIGLI: DAS AMPLIA L’OFFERTA PER LE FAMIGLIE CON UN SERVIZIO SPECIFICO

La compagnia specializzata nella tutela legale ha introdotto una novità nelle sue polizze “Difesa Famiglia” e “Das in Famiglia” grazie a un accordo con la start up Slidinglife. Ecco di cosa si tratta.
  

Das, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, ha introdotto nelle sue polizze Difesa Famiglia e Das in Famiglia un nuovo servizio digitale a cura della start up Slidinglife.

Si chiama Parenting e si pone l’obiettivo di gestire tutte le attività riguardanti i figli (spese, turni di visita, attività sportive, presenza sui social e altro) sia di genitori separati, sia di quelli non separati o single. Il servizio è totalmente gratuito per i primi 12 mesi.

Das, in una nota, ha spiegato così il funzionamento di Parenting. «Tramite il calendario integrato, i genitori possono organizzare le visite e gli impegni dei figli, quotidiani e settimanali. In particolare, i genitori separati possono tra loro confermare o proporre un cambio turno». Parenting è uno strumento «per gestire le spese condivise dei figli e consente di inviare una notifica di spesa, rispondere a una richiesta di pagamento con prova di acquisto allegata ed è in fase di sviluppo la possibilità di pagare direttamente on line tutte le attività dei figli, compresa la “paghetta settimanale”. Nel caso di genitori separati, l’ex coniuge può, inoltre, richiedere all’altro l’approvazione per pubblicare le foto dei figli sui propri social, così da evitare sanzioni e non attendere tempi biblici di risposta dall’altro genitore o dal suo avvocato. Il servizio permette, inoltre, di scaricare uno storico delle attività digitali di entrambe le parti con valore probatorio in caso di contenzioso. Spesso le criticità tra i genitori nella gestione e nelle decisioni riguardanti i figli non emergono durante la causa di separazione o di divorzio, ma in un momento successivo, al di fuori dei Tribunali e nella quotidianità, quando bisogna dare attuazione agli accordi condivisi o alla sentenza del giudice. Parenting sostiene i genitori soprattutto in questa fase critica riducendo la conflittualità e le difficoltà nell’organizzazione dei figli, evitando così di ritornare dinanzi a un giudice». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA