Circa il 15% dei partecipanti al sondaggio (dato a fine maggio scorso) non aveva ancora sottoscritto una polizza di Rc professionale. Cresce l’interesse verso i prodotti complementari.
Nelle scorse settimane, Agefis (Associazione dei geometri fiscalisti) ha condotto una nuova indagine conoscitiva fra i geometri italiani, per scoprire quali siano le opinioni dei professionisti tecnici in merito alle diverse coperture assicurative a tutela della professione.
È emerso che (dato di fine maggio scorso) ancora il 15% dei partecipanti all’indagine non aveva stipulato una polizza di Rc professionale, a 6 anni dall’entrata in vigore dell’obbligo. «Questo risultato è preoccupante, significa che moltissimi geometri ancora non hanno compreso come la polizza di Rc professionale sia in realtà uno strumento al servizio del professionista e a tutela del suo patrimonio personale», ha commentato il presidente dell’associazione, Mirco Mion.
L’indagine ha evidenziato inoltre come il 52% dei partecipanti dichiari di essere in possesso di una polizza di tutela legale, copertura assicurativa attualmente non obbligatoria ma complementare alla Rc professionale.
I geometri con una polizza a protezione dell’ufficio (che hanno cioè una copertura contro furto, incendio, guasto elettrico al proprio studio professionale), al momento, sono solo un terzo di quelli interpellati. Tuttavia, il 60% degli intervistati «riterrebbe utile» avere una polizza a copertura di eventuali furti degli strumenti professionali, anche fuori dallo studio.
Discorso analogo per la polizza infortuni: la quasi totalità dei partecipanti, il 91%, ritiene «utile» una polizza per tutelarsi in caso di infortuni professionali ed extra-professionali. Inoltre, il 65% dei partecipanti ritiene la polizza assicurativa a tutela delle perdite economiche da attacchi informatici «utile o molto utile».
Sul tema assicurativo, Agefis ha elaborato AgefisCare, un progetto che ha lo scopo di rispondere alle esigenze espresse dalla categoria, «creando un vero e proprio pacchetto assicurativo costruito su misura per l’attività del geometra».
Fanno parte di AgefisCare diverse coperture, a garanzia dei vari aspetti che compongono l’attività del geometra: oltre alla Rc professionale, obbligatoria, vengono proposte polizze di tutela legale, polizze infortuni e polizze a tutela dello studio (incendio, guasto, furto delle apparecchiature di lavoro anche fuori dall’ufficio). Completa l’offerta una copertura con cui i geometri possono tutelarsi contro gli attacchi informatici. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA