giovedì 16 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GEOLOGI ITALIANI: POLIZZA GRATUITA PER GLI ISCRITTI

La copertura, valida dal 1° gennaio scorso al 30 giugno 2019, tutela dai danni derivanti dall’esercizio dell’attività professionale.
 

Dal 1° gennaio scorso, tutti i professionisti geologi iscritti alla sezione A dell’albo unico nazionale in regola con il pagamento delle quote di iscrizione usufruiscono gratuitamente di un servizio di copertura assicurativa di base dei rischi per i danni derivanti dall’esercizio dell’attività professionale. È quanto ha reso noto il consiglio nazionale dei geologi.

Le principali condizioni della polizza assicurativa sono queste: massimale per sinistro 250.000 euro, massimale aggregato annuo complessivo di 1.500.000 euro, scoperto 10%, con un minimo di 50.000 euro per ogni sinistro, retroattività illimitata.

Ogni iscritto ha la facoltà di incrementare i massimali della polizza rivolgendosi al broker che gestisce il contratto del Consiglio nazionale dei geologi (Insurance Global Broker srl) oppure al coverholder Assigeco srl. È possibile anche abbassare la franchigia dell’assicurazione base che, tra l’altro, garantisce l’assistenza legale civile e penale, nonché le opere ad alto rischio.

La formula (all risk) estesa della polizza prevede: responsabilità solidale, tutela dei dati personali, diffamazione e danni all’immagine, inquinamento accidentale, violazione di copyright, perdita documenti, proroga automatica alla scadenza annuale, nessuna penalità in caso di sinistri denunciati che comportino un petitum fino a 10.000 euro, Rct da proprietà e conduzione dei propri uffici, Rc verso i prestatori di lavoro, committenza auto ai sensi dell’articolo 2049 del codice civile, Rc per malattie professionali dei propri dipendenti Dpr 1124/1965.

La validità della polizza parte dall’1 gennaio 2018 e termina il 30 giugno 2019. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

IN COPERTINA