La compagnia diretta ha registrato nel primo semestre 2016 un incremento del 5% dei premi auto. E l’iniziativa GenialClick, a detta di Allianz, è «un successo».
Genialloyd «potente motore di crescita per Allianz Italia». Non è la prima volta che la compagnia guidata da Klaus-Peter Roehler, amministratore delegato di Allianz Italia, esalta i risultati conseguiti dalla compagnia diretta. È successo anche nell’ambito della presentazione dei numeri relativi al primo semestre 2016.
E per quanto riguarda il comparto auto, il dato della raccolta premi dell’impresa tedesca nel nostro Paese ha segnato un calo pari al 6,6%, imputabile «al proseguimento del trend di marcata contrazione del premio medio». Una diminuzione che, ha sottolineato Allianz Italia, è stata controbilanciata in parte dalla crescita (definita «eccellente») del 5% realizzata da Genialloyd, «in positiva controtendenza rispetto al mercato delle assicurazioni on line che ha visto un calo del 5,5%».
Genialloyd, ha sottolineato Allianz, «continua dunque a rivelarsi un potente motore di crescita per Allianz Italia» e ha rimarcato «il successo» del sito GenialClick, orientato a clienti «completamente digitali e molto sensibili» al prezzo delle coperture auto, che ha permesso di emettere oltre 107.000 polizze al 30 giugno 2016, a circa un anno dal lancio.
L’occhio di riguardo di Allianz Italia nei confronti di Genialloyd non è nuovo. Qualche mese fa lo stesso Roehler aveva definito la compagnia diretta «uno degli elementi chiave nella strategia digitale e multicanale di Allianz Italia, un vero “laboratorio di innovazione” che genera soluzioni che poi, opportunamente adattate, possono essere trasferite agli agenti di Allianz Italia come accaduto per FastQuote, o condivise con il Gruppo a livello internazionale».
Genialloyd, la cui squadra è composta da Giacomo Campora (presidente), Fabio Sattler (vice presidente), Leonardo Felician (amministratore delegato, nella foto), Alessandra Valentini (amministratore delegato e direttore geenrale), Angelo Agnelli (direttore generale canali distributivi), Giampaolo Caprice (responsabile prodotti), Luigi Cirio (responsabile It) e Michela Somaschini (responsabile gestione del personale) collabora anche con gli intermediari assicurativi: qualche mese fa ha infatti lanciato un nuovo portale dedicato agli agenti e ai broker (www.genialloydperintermediari.it) attraverso il quale la compagnia spiega il suo modo di operare che si basa in particolare sul digitale.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA