mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GENERTEL: FOCUS SUL CONSOLIDAMENTO DEL BUSINESS CON LE CASE AUTOMOBILISTICHE E NON SOLO

Il 2020 della compagnia diretta è stato condizionato dalla pandemia, ma questo non ha impedito lo sviluppo della propria offerta commerciale, che ha puntato su…

La pandemia da Covid-19 ha sì influito sui risultati 2020 di Genertel (compagnia controllata al 100% da Genertellife e sottoposta alla direzione e al coordinamento di Assicurazioni Generali), ma ciò non ha impedito di sviluppare la propria offerta commerciale e di siglare delle partnership.

Nel corso del 2020 è stata ottimizzata, in termini di offerta del canale diretto, la profilazione del rischio con l’ampliamento dei modelli tariffari motor con nuove variabili provenienti da data base associativi ed esterni.

Uno degli obiettivi di Genertel (le principali aree di attività riguardano il collocamento di prodotti motor come Rc auto e garanzie accessorie) è stato quello di consolidare la propria posizione sul business con le case automobilistiche, sviluppando nuove partnership nell’ambito motor sia con car maker come Fca e Bmw, sia con Poste Insurance Broker per la distribuzione del prodotto motor ai dipendenti e famigliari di Poste Italiane. All’interno del filone car maker, la compagnia ha sviluppato, inoltre, dei prodotti specifici con l’intento di soddisfare i nuovi bisogni dei clienti che hanno acquistato i veicoli elettrici.

È stata ampliata l’offerta non motor collocata dal partner CheBanca! sia nel settore tradizionale dei mutui, sia nel nuovo filone instant insurance. Sempre nel corso del 2020 sono proseguite le partnership con broker, comparatori e istituti bancari del mercato italiano per la commercializzazione dei prodotti motor e non motor, nonché le attività di sviluppo delle coperture assicurative connesse alla cessione del quinto dello stipendio. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA