sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GENERALI SI BUTTA NELL’ARTE. OBIETTIVO? DIVENTARE UNO DEI TRE PRINCIPALI PLAYER NEL MONDO ENTRO I PROSSIMI 5 ANNI

Il Leone ha costituito Arte Generali, società che opererà a livello globale e la cui offerta riguarda non solo coperture assicurative per opere d’arte, gioielli e oggetti di valore, ma anche servizi di assistenza quali restauro, trasporto e custodia e strumenti digitali basati sulle soluzioni tecnologiche moderne.

 

Giovanni Liverani

Generali ha presentato nei giorni scorsi Arte Generali, società che opererà a livello globale e che si pone l’obiettivo di essere un partner assicurativo per i collezionisti d’arte. L’offerta di Arte Generali riguarda non solo coperture assicurative per opere d’arte, gioielli e oggetti di valore, ma anche servizi di assistenza quali restauro, trasporto e custodia e strumenti digitali basati sulle soluzioni tecnologiche avanzate.

La nuova unit globale ha sede a Monaco di Baviera e riporta a Giovanni Liverani, chief executive officer di Generali Deutschland (ceo di Arte Generali è stato nominato Jean Gazançon). La sede centrale supporta i team locali, responsabili per l’attività sottoscrittiva e di gestione dei sinistri.

Arte Generali nasce dall’aspirazione del gruppo di allargare la sua offerta ai clienti, come previsto dal pilastro “crescita profittevole” del piano strategico Generali 2021, aprendosi al segmento dell’arte. Generali prevede che il valore globale delle opere d’arte aumenti di oltre il 20% tra il 2017 e il 2022. Generali stima inoltre che il mercato assicurativo del settore registrerà una crescita media annua del 6% fino a 2,3 miliardi di dollari di premi lordi nel 2022. Arte Generali punta a diventare uno dei tre principali player nel segmento globale dell’assicurazione per l’arte nei prossimi cinque anni. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA